Tutte le notizie
Sci di Fondo - Marit Bjørgen non teme il post Johaug e Falla: "Cosa diceva la gente quando si era ritirata Bente Skari?"
Non è stata una stagione facile per la nazionale femminile norvegese di sci di fondo, che si è aggrappata con le unghie ai risultati di una splendida Therese Johaug sia in Coppa del Mondo che alle Olimpiadi, dove la...
Biathlon - Anterselva, ci siamo: alle 9.00 del 30 giugno in vendita i biglietti giornalieri
Dopo due anni a porte chiuse, Anterselva si prepara a ospitare nuovamente i tifosi in occasione delle competizioni di Coppa del Mondo, che si svolgeranno nella località italiana dal 19 al 22 gennaio 2023, ultime gare prima dei...
Sci Alpinismo - L'azzurro William Boffelli sui format olimpici: "Sprint e staffetta non hanno nulla a che fare col nostro sport"
Nell'ambiente dello sci alpinismo, sta facendo molto discutere la scelta del CIO di inserire nel programma olimpico solo le sprint e la staffetta mista. C'è chi è d'accordo, in quanto ritiene sia importante esserci e farsi...
Salto - Adam Malysz invitato in Val di Fiemme, dove vinse due ori mondiali
Il polacco Adam Małysz è un’autentica leggenda nel mondo dello sci nordico. Nel salto con gli sci ha gareggiato dal 1995 al 2011 ed è uno degli atleti di maggior successo nella storia di questo sport. Innumerevoli le sue...
Sci alpinismo - Thomas Bussard: "Format olimpico? Così il CIO ha ucciso il nostro sport"
L'elvetico Thomas Bussard, atleta di sci alpinismo, ha commentato ai microfoni del quotidiano "La Liberté" il format olimpico che sarà proposto ai Giochi di Milano-Cortina 2026 per quanto riguarda il suo...
Vuokatin Aateli Race: la vittoria finale va a Kerttu e Iivo Niskanen
Sono Kerttu e Iivo Niskanen i vincitori del Vuokatin Aateli Race. Dopo il prologo sugli skiroll di ieri e la gara di corsa campestre che si è svolta questa mattina, si è concluso con un inseguimento sugli skiroll a skating....
Alpinismo - Guide valdostane aprono una nuova via nella parete Diamir del Nanga Parbat e la chiamano Valle d’Aosta Express
Il 26 giugno 2022 gli alpinisti e guide alpine Francois Cazzanelli e Pietro Picco hanno aperto una nuova via nella leggendaria parete Diamir del Nanga Parbat (8126m). Gli scalatori fanno parte di un gruppo di sei Guide...
Sci di Fondo - La nazionale svedese non fa raduni in quota, così Sundling e Ribom vanno da sole in Italia
È un periodo molto particolare per la nazionale svedese di sci di fondo. In primavera tre big hanno scelto di non allenarsi con la squadra nazionale ed effettuare la preparazione da sole. Linn Svahn, Frida Karlsson e Maja...
Vuokatin Aateli Race: Niskanen e Matintalo vincono la prova di corsa campestre
È iniziata la seconda giornata di competizioni al Vuokatin Aateli Race. In programma una corsa campestre di 3 km per le donne e 4,5 km per gli uomini. Quindi niente skiroll ai piedi per gli atlete, ma solo scarpe da corsa. A...
Sci alpinismo alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: gare e programma illustrati dall'ISMF
Com'è noto, lo sci alpinismo è un nuovo sport olimpico e debutterà ufficialmente in occasione dei Giochi di Milano-Cortina 2026 con tre eventi che assegneranno medaglie, le prime a cinque cerchi nella storia di questa...
Visma Ski Classics, il Team Robinson Trentino è sempre più mondiale: "Esploriamo nuovi mercati"
Nel mondo della lunga distanza dello sci di fondo, il circuito Visma Ski Classics registra la presenza di quello che - ad oggi - è il sodalizio italiano più competitivo, vale a dire il Team Robinson Trentino, i cui responsabili...
De Fabiani a Fondo Italia: "Importante avere continuità con Cramer; credo in questo progetto, il livello della squadra può crescere"
Da Torsby a Oslo Holmenkollen, prosegue in Scandivania il lungo raduno del gruppo Cramer della nazionale azzurra. In Norvegia, Francesco De Fabiani sta sudando insieme ai compagni per preparare al meglio una stagione nella quale...
Kerttu e Iivo Niskanen vincono il prologo del Vuokatin Aateli Race
In Finlandia ha preso il via la due giorni della Vuokatin Aateli Race, che prevede tre competizioni: prologo di 1,6 km in salita a skating, gara di corsa e un'altra competizione di skiroll. Nella gara odierna a imporsi sono...
Nuove grane per il presidente della FIS, Johan Eliasch: è accusato di essere troppo autoritario
Non è un periodo semplice per Johan Eliasch, che a fine è stato rieletto presidente della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (Fis) per altri quattro anni. Già pochi secondi prima della votazione, infatti, erano nate...
Biathlon - Maya Cloetens dice addio alla Francia: gareggerà per il Belgio
Maya Cloetens, biatleta 20enne originaria di Grenoble, ha deciso di lasciare la Francia e di difendere i colori del Belgio (il padre è fiammingo). Ai microfoni di "Nordic Magazine", Cloetens ha spiegato: "Ho sempre...
Marit Bjørgen correrà la maratona di New York e intanto pubblica un nuovo libro
A Pochi mesi dall'uscita della sua autobiografia, Marit Bjørgen ha in un uscita un altro libro, dedicato in questo caso all'allenamento, scritto insieme a Guro Strøm Solli. Come raccontato da Bjørgen a VG, l'idea è nata diverso...
Biathlon - La nazionale maschile e Wierer in raduno a Hochfilzen dall'1 al 13 luglio
Primo raduno al di fuori dei confini italiani per la nazionale maschile di biathlon. La squadra si recherà infatti a Hochfilzen, dove è in programma un raduno dall'1 al 13 luglio. Insieme al gruppo maschile ci sarà anche...
Biathlon - La nazionale svedese parteciperà al Mondiale estivo di Ruhpolding
Si attendono tanti big al Mondiale Estivo di Ruhpolding, che mai come quest'anno potrebbe crescere di interesse, per la gioia dell'IBU che ha puntato tanto su un circuito estivo da lanciare sul mercato. Al via ci saranno anche...
Mondiale 2027, la Norvegia non presenta la candidatura per ospitare la rassegna di biathlon: è polemica
Ce lo si aspettava e infondo sperava. Sarebbe stata una chiusura perfetta della carriera di Johannes Bø. Il campione norvegese ha annunciato il ritiro dopo Milano Cortina 2026, ma probabilmente ci avrebbe ripensato se i Mondiali...
Sci di Fondo - Inizia la preparazione della nazionale svedese: pochi viaggi e più allenamenti in patria
Primo raduno per la nazionale svedese di sci di fondo, che ha iniziato la sua preparazione, priva di Svahn, Karlsson e Dahqlvist, che hanno deciso di allenarsi da sole. Il primo raduno sarà prettamente fisico e si svolge a...