Skiroll - 17 agosto 2023, 06:07

Skiroll - Verso la tappa di Madona, parla l'allenatore Sbabo: "Dellagiacoma, Tanel e Becchis si giocheranno il podio fino alla Val di Fiemme; ci aspettiamo buoni riscontri dai giovanI"

Foto credit: rollerski.kz

Foto credit: rollerski.kz

A distanza di un mese dalla tappa inaugurale che si è svolta a Schuchinsk, in Kazakistan, sarà ancora l'Europa dell'est a ospitare la Coppa del Mondo di skiroll. In una stagione maledetta, che ha visto prima Otepää e successivamente l'italiana Lazzate vedersi assegnati i Mondiali, per poi rinunciare a causa di problemi economici, sarà Madona la località protagonista della seconda tappa di Coppa del Mondo e anche dei Mondiali Juniores.

In Lettonia sono in programma un'individuale in tecnica classica venerdì 18 agosto, la sprint da 200 metre sabato 19 e la mass start a skating domenica 20. Se per gli Junior queste gare saranno assegneranno i titoli mondiali, per la categoria assoluta saranno valide per la Coppa del Mondo.

L'Italia sa di essere protagonista con tre atleti che occupano le prime tre posizioni della classifica generale maschile: Tommaso Dellagiacoma è in testa con 346 punti, seguito da Matteo Tanel con 340 ed Emanuele Becchis con 318.
Ovviamente c'è grande attenzione anche sul Mondiale Juniores, con Anna Maria Ghiddi che difende il titolo conquistato nella mass start del Mondiale dello scorso anno, che si svolse sempre a Madona. L'Italia ha però grande fiducia nei tanti giovani convocati.

L'allenatore responsabile della squadra azzurra, Emanuele Sbabo, ha così presentato la tappa lettone a Fondo Italia: «Nella categoria assoluta maschile abbiamo tre atleti che si giocano le prime tre posizioni del podio e probabilmente lo faranno fino alla Val di Fiemme. Sarà una lotta molto serrata, sbilanciata sulle distance a favore di Tanel e Dellagiacoma, ma con altre due sprint per Becchis, che potrebbe però prendersi delle soddisfazioni anche dalle mass start a skating.
Ghiddi, ovviamente, avrà da difendere il titolo mass start della passata stagione, ma considerato come sta andando quest'anno, potrà fare bene anche nell'individuale, dove le avversarie non mancano.
Sicuramente obbiamo scommesso tanto sui giovani, aprendo le porte a nuovi ingressi in vista dei Mondiali Junior di Madona, che recuperano, purtroppo, quelli italiani, che ahimé sono stati cancellati. Ci aspettiamo buoni riscontri da questi giovani, che hanno voglia di fare, sono seri e desiderano mettersi in gioco».

Giorgio Capodaglio

SU