Biathlon - 26 novembre 2023, 12:47

Biathlon - Monumentale Lisa Vittozzi! La 15 km di Östersund è sua! Beffata la tedesca Preuss per un decimo!

Biathlon - Monumentale Lisa Vittozzi! La 15 km di Östersund è sua! Beffata la tedesca Preuss per un decimo!

Una straordinaria Lisa Vittozzi vince la prima gara individuale della stagione, concedendo un solo errore al tiro e realizzando la quinta migliore prestazione sugli sci. Finale col brivido con la tedesca Franziska Preuss che, dopo una prestazione senza errori, prova a resistere fino all'ultimo metro all'azzurra ma deve accontentarsi della seconda piazza. Completa il podio la tedesca Vanessa Voigt

Sin dalla propria frazione della staffetta mista di ieri si era capito che Lisa Vittozzi fosse pronta per ambire ad un risultato importante nella gara odierna, ma la sappadina ha voluto fare le cose in grande, conquistando la sua quarta vittoria in Coppa del Mondo (curiosità: la prima non in terra di Germania), la seconda nel format “Individuale”, sulla lunghezza di 15 km. L’azzurra ha sfoderato l’abito della festa, mantenendo costantemente il ritmo delle migliori sugli sci e gestendo il poligono con grande controllo e precisione e, nonostante un errore sull’ultimo colpo della terza serie di tiro, non ha perso la concentrazione, trovando il 5 su 5 nell’ultimo poligono e facendo registrare il secondo miglior tempo nell’ultima tornata.

L’esplosione di gioia, sprigionata mentre Lisa si approcciava a rilasciare le prime interviste, per la vittoria ha però dovuto attendere l’arrivo al traguardo del pettorale numero 56, quello della tedesca Franziska Preuss. La veterana della nazionale tedesca, data non in grandissima forma prima della partenza, ha gestito la propria prestazione in funzione della precisione al poligono, coprendo tutti i bersagli, uscendo dall’ultimo poligono in prima posizione con una dozzina di secondi su Vittozzi. Dopo un appassionante testa a testa durante tutto l’ultimo giro, in cui il gap si assottigliava secondo dopo secondo, ecco la beffa per la teutonica: seconda posizione per un solo decimo. In ogni caso, questo secondo posto vale alla bavarese il primo podio nella specialità.

A coronamento di una notevole prestazione di squadra per la Germania, Vanessa Voigt si aggiudica la terza posizione del podio, anche lei con una prova senza errori, mentre Sophia Schneider chiude in 5° posizione con un solo errore, commesso nell’ultimo poligono.

Completano la “Flower Ceremony” la norvegese Karoline Knotten, al 4° posto, e l’austriaca Lisa Hauser, sesta.

Prova particolarmente complicata, special modo al tiro, per alcune delle favorite della vigilia: Julia Simon, detentrice della Coppa del Mondo, chiude solo 31°, con 4 errori complessivi e anche una scivolata nel corso del 4° giro, mentre svolgeva una gara sostanzialmente in parallelo con Vittozzi; prova incolore anche per le sorelle Oeberg: Hanna solo 16° con tre errori, Elvira 39° con 6 errori nonostante il miglior tempo sugli sci.

Buona prova anche per le altre italiane: Dorothea Wierer, ancora non in perfette condizioni fisiche - oltre all'influenza che l'ha colpita ad inizio settimana, anche la congiuntivite - disputa una gara praticamente perfetta fino al quarto poligono, in cui commette due errori e si deve accontentare, al termine della prova, della 17° posizione. Prova in ogni caso incoraggiante per l’altoatesina, in attesa della migliore condizione; prestazione molto convincente anche per Rebecca Passler, che chiude 20° con 1 solo errore; in zona punti anche Samuela Comola (27° con 1 errore) ed Hannah Auchentaller (35° con 2 errori). Infine, giornata difficile al tiro per Beatrice Trabucchi, che termina la gara in 74° posizione, con 5 errori.

 

CLASSIFICA TOP 10

 

1) LISA VITTOZZI (ITA) 44:03.9 min (0+0+1+0)

2) Franziska PREUSS (GER) +0.1 s (0+0+0+0)

3) Vanessa VOIGT (GER) +10.1 s (0+0+0+0)

4) Karoline Offigstad KNOTTEN (NOR) +46.5 s (0+0+1+0)

5) Sophia SCHNEIDER (GER) +1:01.0 min (0+0+0+1)

6) Lisa Theresa HAUSER (AUT) +1:07.7 min (0+0+0+0)

7) Ingrid Landmark TANDREVOLD (NOR) +1:09.7 min (0+2+0+0)

8) Marte Krakstad JOHANSEN (NOR) +1:29.6 min (0+0+1+0)

9) Ana MAKA (POL) +1:52.0 min (0+0+0+1)

10) Marit Ishol SKOGAN (NOR) +1:57.7 min (0+1+0+0)

 

RISULTATI DELLE ALTRE ITALIANE

17) Dorothea WIERER +2:32.8 min (0+0+0+2)

20) Rebecca PASSLER +2:41.3 (0+0+0+2)

27) Samuela COMOLA +3:20.1 min (1+0+0+0)

35) Hannah AUCHENTALLER +4:01.8 min (0+0+2+0)

74) Beatrice TRABUCCHI +7:13.7 min (1+2+2+0)

 

Per i risultati completi, CLICCA QUI.

Andrea Trozzi

SU