Biathlon - 27 gennaio 2024, 14:28

Biathlon – Europei, Kirkeeide vince l’inseguimento femminile su Kalkenberg e Michelon. Linda Zingerle 11ª

Biathlon – Europei, Kirkeeide vince l’inseguimento femminile su Kalkenberg e Michelon. Linda Zingerle 11ª

Si va avanti con gli Europei di biathlon, sulle nevi slovacche di Brezno-Orsblie, dove la classifica parla ancora una volta norvegese. Dopo la vittoria di Isak Frey al maschile, è Maren Kirkeeide a firmare il nuovo successo targato Norvegia, migliorando il 2° posto conquistato nella sprint di ieri e bissando il successo dell'individuale. Dietro di lei in gran rimonta la compagna di squadra Emilie Aagheim Kalkenberg (partita in 6ª) che si prende l'argento, mentre il bronzo è di un'ottima Océane Michelon (partita 9ª), che regala alla Francia il terzo gradino del podio. 

Kirkeeide giova di una grande solidità al poligono, in una giornata dove le condizioni sono al limite. Vento e neve rendono la gara imprevedibile e soprattutto fanno in modo che da dietro si possa rimontare approfittando dei molti errori. Per Kirkeeide però, i soli due errori valgono il sorpasso su Ida Lien, che perde il comando della gara sbagliando 4 volte negli ultimi 2 poligoni e chiudendo 4ª. Quinto posto poi per la tedesca Marlene Fichtner (partita 11ª), che insieme all'ucraina Anastasia Merkushyna (partita 32ª e arrivata 7ª) è l'unica a centrare lo zero. Da segnalare anche la grande rimonta della svedese Johanna Skottheim, che passa dalla 28ª alla 6ª piazza con due errori al poligono.

Per quanto riguarda le italiane si conferma su buoni livelli Linda Zingerle (partita 10ª), che dopo i primi due poligoni si trovava in 4ª posizione, salvo poi concedere due errori nel finale e chiudere 11ª. Seguono Hannah Auchentaller in 22ª posizione con 4 errori (buona 13ª nello ski time) e Beatrice Trabucchi 38ª con 5 penalità.

 Spicca poi la buona prova di Anastasia Kuzmina, tre volte campionessa olimpica, che rimonta quasi 20 posizioni nonostante i 4 errori e chiude il 39ª posizione. Per l'atleta di casa ieri era arrivata la prima presenza ufficiale dopo 5 anni dopo il ritiro avvenuto nel 2019.

 

CLASSIFICA FINALE DELLA TOP 10

 

1) Maren KIRKEEIDE (NOR) 29:49.9 (1-0-0-1)

2) Emilie Aagheim KALKENBERG (NOR) +11 (1-0-0-1)

3) Océane MICHELON (FRA) +27 (0-1-0-1)

4) Ida LIEN (NOR) +28 (0-0-2-2)

5) Marlene FICHTNER (GER) +35 (0-0-0-0)

6) Johanna SKOTTHEIM (SWE) +49 (0-0-2-0)

7) Anastasia MERKUSHYNA (UCR) +57 (0-0-0-0)

8) Marthe Krakstad JOHANSEN (NOR) +58 (0-0-1-1)

9) Anna ANDEXER (AUT) +1:10 (0-0-1-1)

10) Lea MEIER (SUI) +1:26 (0-1-1-2)

 

I RISULTATI DELLE ITALIANE

 

11) Linda ZINGERLE (ITA) +1:31 (0-0-1-1)

22) Hannah AUCHENTALLER (ITA) +2:12 (2-1-1-0)

38) Beatrice TRABUCCHI (ITA) +3:53 (1-3-1-0)

 

Per consultare la classifica completa, CLICCA QUI.

Fausto Vassoney

SU