Biathlon - 03 febbraio 2024, 15:20

Biathlon - IBU Cup Junior: Andexer di un altro pianeta a Jakuszyce, la sprint è senza storia. Carpella ottava

Foto credit: Plaickner

Foto credit: Plaickner

In Austria c’è chi vorrebbe già lanciarla in Coppa del Mondo e forse l’avrebbe addirittura portata ai Mondiali, ma i tecnici vogliono permetterle di crescere con tranquillità senza farsi prendere da facili entusiasmi. La ventunenne Anna Andexer ha però un talento cristallino e oggi l’ha nuovamente confermato vincendo la sprint di IBU Cup Junior a Jakuszyce con un ampio margine di vantaggio.

Di un livello superiore la 2003 austriaca, che ha dominato sugli sci e si è comportata bene anche al poligono, mancando un solo bersaglio, nella serie in piedi. Con 0-1, in una giornata che al poligono ha visto tante atlete in difficoltà. Il vantaggio è clamoroso, ben 1’29” sulla tedesca Alina Nussbicker, vincitrice dell’individuale di giovedì scorso. Anche per lei un errore. In terza piazza, ancora una tedesca, Julia Vogler, che mancando un solo bersaglio ha chiuso a 1’46”7 dalla vincitrice, tenendosi alle spalle altre due austriache.
Al quarto posto ha infatti chiuso Lara Wagner che, nonostante tre errori (1-2) ha sfruttato la sua grande prestazione sugli sci (secondo course time a 47”6 dall’irraggiungibile Andexer), per chiudere a 1’54” dalla vetta, 1”8 davanti ad Anhaus, giunta quinta. Per lei terzo tempo sugli sci, per una speciale classifica che si è chiusa con una tripletta austriaca.
In sesta posizione è giunta la kazaka Milana Geneva, che ha mancato un bersaglio a terra.

Ottava posizione per Fabiana Carpella, prima delle azzurre con un doppio errore in piedi che non le ha consentito di battersi fino all’ultimo per il podio. La poliziotta fiemmese ha chiuso a 2’16”5 dalla vetta.
13ª posizione per una buona Serena Del Fabbro, penalizzata anche lei da un doppio errore in piedi, per un distacco finale di 2’49”9. In top venti anche una discreta Birgit Schölzhorn (17ª a 2’57”7 con 1-1) ed Ilaria Scattolo (19ª a 2’59” con 1-2). Più indietro le altre. Brocchiero, molto veloce sugli sci, ha concluso 26ª a 3’18”3 (1-2); Brunello si è piazzata 28ª a 3’20”7 con (1-0); infine Plosch ha terminato la propria prova 34ª a 3’48”4 con 1-2.

CLASSIFICA FINALE TOP 10


1ª A. Andexer (AUT) 24’05.9 (0-1)
2ª A. Nussbicker (GER) +1’29.0 (0-1)
3ª J. Vogler (GER) +1’46.7 (0-1)
4ª L. Wagner (AUT) +1’54.0 (1-2)
5ª W. Anhaus (AUT) +1’55.8 (0-2)
6ª M. Geneva (KAZ) +2’00.4 (1-0)
7ª L. De Buhr (GER) +2’04.3 (0-1)
8ª F. Carpella (ITA) +2’16.4 (0-2)
9ª E. Sever (SLO) +2’26.0 (1-2)
10ª L. Pitzer (AUT) +2’26.7 (0-2)

Le altre italiane

13ª S. Del Fabbro +2’49.9 (0-2)
17ª B. Schölzhorn +2’57.7 (1-1)
19ª I. Scattolo +2’59.0 (1-2)
26ª F. Brocchiero +3’18.3 (1-2)
28ª G. Brunello +3’20.7 (1-0)
34ª A. Plosch +3’48.4 (1-2)

Giorgio Capodaglio

SU