Biathlon - 03 febbraio 2024, 15:45

Biathlon – Johan-Olav Botn vince con distacco abissale la seconda sprint di IBU Cup ad Arber. Daniele Cappellari, migliore degli azzurri, 15°

Biathlon – Johan-Olav Botn vince con distacco abissale la seconda sprint di IBU Cup ad Arber. Daniele Cappellari, migliore degli azzurri, 15°

L’IBU Cup continua ad essere il palcoscenico principale del mondo del biathlon in attesa dell’inizio dei Mondiali in quel di Nove Mesto. La sprint maschile è stata la gara conclusiva del singolare calendario della tappa tedesca di Arber, località bavarese a pochi chilometri dalla Cechia. Il vento non costante e a raffiche, sommato alla poca visibilità peggiorata dalla bruna, ha reso difficile affrontare il poligono del Arber Hohenzollern Skistadion.  

La vittoria è andata al dominatore della stagione Johan-Olav Botn (0+0), settima affermazione individuale nell’inverno. Il classe 1999 è stato perfetto al poligono, non gli succedeva dalla sprint in Val Ridanna, e se il tiro gli sorride per gli avversari c’è poco da fare. Alle sue spalle, con quasi quaranta secondi di distacco, troviamo il compagno di squadra Martin Uldal (0+1), sta vivendo uno stato di forma invidiabile. La parziale sorpresa di giornata risponde al nome di Simon Kaiser (0+0), il nativo di Oberhof coglie un prezioso terzo posto.

I norvegesi non hanno ripetuto l’en plein come a termine dell’appuntamento che ha aperto le competizioni ad Arber, ma comunque troviamo ne troviamo cinque nei primi sei. Il loro passo impressionante sugli sci stretti fa strabuzzare gli occhi, il migliore degli altri è il moldavo Usov che paga 55 secondi da Botn.

L’Italia aveva al via sei atleti (in ordine di pettorale): Christoph Pircher, Nicolò Bétemps, Daniele Cappellari, David Zingerle, Nicola Romanin e Daniele Fauner. Il migliore della compagine azzurra è stato Daniele Cappellari (1+0), chiude la prova al 15° posto. Il poliziotto valdostano Nicolò Bétemps (0+3) si era approcciato nel migliore dei modi alla gara, galvanizzato dal risultato di giovedì, però la sessione in piedi è stata altresì fallosa, in classifica si attesta in 40° piazza. Gli altri italiani si sono piazzati rispettivamente: 23° Daniele Fauner (1+0), 25° Nicola Romanin (1+1), 42° Christoph Pircher (4+0) e 43° David Zingerle (1+4).

Otto i non partenti presenti in startlist, tra i quali annoveriamo: lo svedese Emil Nykvist, nono nella sprint di giovedì, e il tedesco David Zobel, decimo nella sprint di giovedì.

La prossima tappa di IBU Cup avrà luogo ad Obertilliach, in Tirolo, a cavallo tra i mesi di febbraio e marzo.

CLASSSIFICA FINALE TOP TEN
1° J.O. Botn (NOR) 25:02.3 (0+0)
2° M. Uldal (NOR) +38.5 (0+1)
3° S. Kaiser (GER) +1:21.2 (0+0)
4° M. Oeverby (NOR) +1:22.4 (0+2)
5° I. Frey (NOR) +1:31.3 (1+1)
6° M. Nevland (NOR) +1:32.5 (1+1)
7° L. Fratzscher (GER) +1:53.1 (0+2)
8° A. Ivarsson (SWE) +1:55.5 (0+1)
9° A. Guigonnat (FRA) +2:03.9 (2+1)
10° A. Tyshchenko (UKR) +2:06.8 (0+0)

Gli italiani
15° D. Cappellari +2:30.4 (1+0)
23° D. Fauner +3:09.4 (1+0)
25° N. Romanin +3:11.3 (1+1)
40° N. Betemps +3:46.3 (0+3)
42° C. Pircher +3:50.1 (4+0)
43° D. Zingerle +3:50.9 (4+1)

Per la classifica completa, CLICCA QUI

Mirko Efoglia

SU