Biathlon - 16 febbraio 2024, 16:00

Biathlon - Il quartetto dell'Italia per la staffetta femminile: Wierer e Vittozzi ancora insieme per vivere un nuovo sogno

Foto credit: Dmytro Yevenko

Foto credit: Dmytro Yevenko

Lo staff tecnico dell'Italia ha scelto il quartetto che prenderà parte alla staffetta femminile del Mondiale di biathlon, a Nove Mesto, che avrà inizio sabato 17 febbraio alle 13.45. L'Italia scenderà in pista da squadra campionessa del mondo in carica, schierando tre quarti della staffetta vincente un anno fa a Oberhof. Sarà infatti assente Hannah Auchentaller, quel giorno importantissima in terza frazione.

Il dubbio dei tecnici azzurri è stato fino all'ultimo se puntare sulla maggiore affidabilità di Rebecca Passler al tiro o alla maggiore velocità sugli sci di Michela Carrara. Si è deciso di puntare sulla precisione, affidando all'altoatesina del CS Carabinieri, la terza frazione, ricevendo il cambio direttamente da Dorothea Wierer, attesissima, in seconda. Al lancio toccherà a Samuela Comola, fin qui ottima protagonista al Mondiale, che spera anche di rientrare nella mass start di domenica. L'obiettivo è ripetere l'ottimo lancio dello scorso anno a Oberhof. Infine, a chiudere, toccherà a Lisa Vittozzi, pronta a un'altra impresa, se servirà. La sappadina del CS Carabinieri, che ha portato a casa già tre medaglie in questo Mondiale, oggi non si è allenata al poligono, limitandosi a un lavoro di recupero sugli skiroll a tecnica classica fuori dallo stadio.
In questa stagione l'Italia ha concluso due volte al quarto posto. Nelle quattro staffette disputate, però, quella di domani sarà la prima che vedrà al via insieme Wierer e Vittozzi.

I PRECEDENTI DELL'ITALIA.

Nella sua storia l'Italia è salita sul podio tre volte. Oltre alla già citata medaglia d'oro vinta nella passata stagione a Oberhof, con Comola, Wierer, Auchentaller e Vittozzi, sono arrivati anche due bronzi consecutivi nel 2013 e 2015. Il primo con Wierer, Gontier, Ponza e Oberhofer, proprio a Nove Mesto, mentre il secondo con Vittozzi, Oberhofer, Gontier e Wierer.

LE QUATTRO AZZURRE AL VIA.

SAMUELA COMOLA (1998 - Esercito)

Miglior risultato in carriera: 3ª (Kontiolanthi 2022, Hochfilzen 2023 e Ruhpolding 2023)
Miglior risultato in stagione: 4ª (Hochfilzen e Oberhof)
Miglior risultato ai Mondiali: 1ª (Oberhof 2023)

DOROTHEA WIERER (1990 - Fiamme Gialle)
Miglior risultato in carriera: 1ª (Hochfilzen 2016 e Hochfilzen 2019)
Miglior risultato in stagione: 8ª (Östersund)
Miglior risultato ai Mondiali: 1ª (Oberhof 2023), 3ª (Nove Mesto 2013 e Kontiolahti 2015)

REBECCA PASSLER (2001 - Carabinieri)
Miglior risultato in carriera: 3ª (Hochfilzen 2023 e Ruhpodlding 2023)
Miglior risultato in stagione: 4ª (Hochfilzen e Oberhof)
Miglior risultato ai Mondiali: Non ha preso parte ad alcuna staffetta iridata.

LISA VITTOZZI (1995 - Carabiieri)
Miglior risultato in carriera: 1ª (Hochfilzen 2016 e Hochfilzen 2019)
Miglior risultato in stagione: 4ª (Hochfilzen e Oberhof)
Miglior risultato ai Mondiali: 1ª (Oberhof 2023), 3ª (Kontiolahti 2015)

* Fino al 2021 le gare dei Mondiali erano valide anche per la Coppa del Mondo.

 

 

Giorgio Capodaglio

SU