Biathlon - 25 febbraio 2024, 14:35

Biathlon - Mondiali Junior Otepaa: Tannheimer conquista l'Oro nell'Individuale femminile Junior. Martina Trabucchi si ferma ai piedi del podio.

Biathlon - Mondiali Junior Otepaa: Tannheimer conquista l'Oro nell'Individuale femminile Junior. Martina Trabucchi si ferma ai piedi del podio.

Julia Tannheimer (GER) conquista la Medaglia d’Oro nell’Individuale dei Campionati Mondiali Junior di Otepaa, Estonia. La accompagnano sul podio la slovacca Ema Kapustova e la slovena Lena Repinc.

Martina Trabucchi è ai piedi del podio, in 4° posizione, al termine di una prova perfetta al tiro.

Dominante. Difficile trovare un aggettivo diverso rispetto a quanto messo in mostra dal giovane talento di Ulma. Difatti, il suo ritmo sugli sci è stato insostenibile per tutte le più dirette rivali; a ciò bisogna aggiungere una prestazione quasi perfetta al tiro, sporcata da un errore proprio sull’ultimo bersaglio. Tannheimer, infatti, ha terminato una sola gara in carriere con lo “zero”, ossia la Sprint di Ruhpolding nel gennaio di quest’anno, attraverso la quale ha debuttato in Coppa del Mondo. Anche quest’oggi, ha cercato di coprire quell’ultimo bersaglio, per apporre la proverbiale “ciliegina sulla torta” di una gara che, per lei, aveva già il sapore di vittoria. Il bersaglio però non si è chiuso, ma poco importa: la medaglia d’Oro era per lei pressoché già certa. Per la Germania, se consideriamo l’ordine “temporale” delle gare, sono 3 ori consecutivi in questa rassegna iridata, dopo i successi di Alma Siegismund nella individuale femminile Youth di ieri e di Leonhard Pfund nella gara maschile Junior di questa mattina.

L’argento ed il bronzo è a favore di Ema Kapustova e Lena Repic, che si difendono molto bene sugli sci e soprattutto sono rapide e precise al poligono: per entrambe arriva il 20/20 nel tiro.

Lodevole gara per Martina Trabucchi, che deve si accontentarsi della medaglia di “legno”, ma può sorridere poiché più di così era difficile, se non impossibile, fare. La nativa di Brusson, infatti, è anche lei impeccabile al tiro e si difende sugli sci, facendo registrare il 15° tempo di course time. Nell’ultimo giro, riesce anche a sopravanzare la francese Leonie Jeannier, che le è stata davanti per tutta la gara, ma che è andata progressivamente in calando dopo un avvio deciso. Il risultato odierno è in ogni caso importantissimo per Trabucchi, per guardare con ottimismo e rinnovate ambizioni alle gare in programma nella settimana ventura.

Sara Scattolo è la seconda delle azzurre al traguardo, in 14° posizione. La sua prova sugli sci è analoga a quella di Trabucchi, ma penalizzata da due errori nella prima serie; molto brava, poi, a trovare lo zero nei successivi tre poligoni.

33° posizione, invece, per Ilaria Scattolo, con 4 errori complessivi, mentre Linda Zingerle è solo 45°, con 6 errori totali.

 

CLASSIFICA DELLA TOP 10

1) Julia Tannheimer (GER) 42:14.0 (0+0+0+1)

2) Ema Kapustova (SVK) +1:23.9 (0+0+0+0)

3) Lena Repinc (SLO) +1:47.1 (0+0+0+0)

4) Martina Trabucchi (ITA) +2:31.0 (0+0+0+0)

5) Leonie Jeannier (FRA) +2:37.9 (0+0+0+0)

6) Anna Andexer (AUT) +2:57.6 (1+1+0+0)

7) Gro Randby (NOR) +3:02.9 (0+0+1+1)

8) Maya Cloetens (BEL) +3:36.1 (0+0+1+1)

9) Lisa Siberchicot (FRA) +3:53.9 (1+0+0+1)

10) Lora Hristova (BUL) +4:14.7 (0+3+0+0)

 

PIAZZAMENTI DELLE ALTRE ITALIANE

14) Sara Scattolo +4:50.3 (2+0+0+0)

33) Ilaria Scattolo +8:18.6 (1+2+1+0)

45) Linda Zingerle +10:44.8 (3+1+1+1)

 

Per i risultati completi, CLICCA QUI.

Andrea Trozzi

SU