Mercoledì scorso Anterselva ha avuto la certezza di essere tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon fino al 2022. Un traguardo importante, che premia la località altoatesina, ormai tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon e organizzatrice del Mondiale 2020.
Soddisfatto, ovviamente Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo, che però lancia un allarme: «Siamo naturalmente molto contenti di poter organizzare anche nel prossimo quadriennio le gare ad Anterselva – ha afferma in un comunicato – oggi la concorrenza è molto agguerrita, basti pensare che in tutto il mondo sono ben 29 le località che potrebbero organizzare una tappa di Coppa del Mondo. Ogni anno poi sono solo dieci le tappe disponibili e perciò è chiaro che diventa sempre più difficile essere in calendario. Per questo motivo per noi sarebbe importantissimo che i Giochi Olimpici 2026 venissero assegnati all’Italia ed il biathlon si facesse ad Anterselva. Cosi sarebbero garantite anche le tappe dal 2023 al 2026».
Biathlon – Lorenz Leitgeb: “Le gare olimpiche del 2026 garantirebbero ad Anterselva la Coppa del Mondo altri quattro anni”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ole Einar Bjoerndalen: “Penso che Simon parteciperà ai Giochi Olimpici. Se hai scontato la pena devi poter ricominciare da capo”
La leggenda norvegese del biathlon Ole Einar Bjoerndalen, intervenuto ai microfoni di TV 2, ha parlato del caso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro

