C’era grande attesa per la 15km in tecnica classica di Beitostolen, nella quale ci sarebbe stato un primo confronto diretto tra i fondisti norvegesia una settimana dall’apertura della Coppa del Mondo a Ruka.
Nella gara FIS si è imposto uno straordinario Didrik Toenseth, che con un’ottima seconda parte di gara ha fatto sua la 15km davanti a un combattivo Emil Iversen, staccato di 12”. Il classe 1991 di Trondheim ha dato tutto per portare a casa questo successo, tanto da aver tagliato l’arrivo stanchissimo.
La terza piazza è andata a Sjur Roethe, che negli ultimi chilometri è riuscito a guadagnare diversi secondi a Martin Sundby, approfittando anche della compagnia proprio di Toenseth. Quinta piazza per Holund, mentre Klaebo ha chiuso al sesto posto, a 1’17” dal vincitore, non sembrando molto soddisfatto una volta tagliato il traguardo. Il migliore degli altri è stato il britannico Andrew Musgrave, settimo all’arrivo e unico straniero tra i primi ventidue.
Tanta curiosità alla vigilia anche per vedere all’opera Petter Northug, il quale però ha confermato di essere molto indietro fisicamente, tanto da aver tagliato il traguardo con uno svantaggio di ben 2’17”. Successivamente l’ex campione del mondo è stato anche squalificato per aver pattinato lungo il circuito.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° D. Toenseth (NOR) 36’08.6
2° E. Iversen (NOR) +12.4
3° S. Roethe (NOR) +29.3
4° M.J. Sundby (NOR) +37.5
5° H.C. Holund (NOR) +1’07.4
6° J.H. Klaebo (NOR) +1’17.5
7° A. Musgrave (GBR) +1’26.3
8° S.H. Krueger (NOR) +1’34.4
9° E. Kvisle (NOR) +1’35.0
10° M.E. Pedersen (NOR) +1’40.4
Fondo – 15km in classico maschile a Beitostolen: Toenseth vince davanti a Iversen; Northug 20° e squalificato

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Una nuova avventura per Stefania Corradini: la fiemmese “alla corte” di Kristine Stavaas Skistad
Per anni ad alti livelli in Coppa Italia Rode, dove si è tolta diverse volte la soddisfazione di poter essere la
Sci di fondo – Dopo Gal, infortunio alla mano per anche Juliette Ducordeau: la francese operata dopo una caduta
Un raduno un po’ sfortunato per le atlete della Nazionale francese di sci di fondo quello di Tignes. Dopo
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico