Non c’è alcun pericolo di spostamento: Lillehammer ospiterà le gare della Coppa del Mondo di fondo, salto e combinata nordica in programma tra il 30 novembre e il 2 dicembre. Nei giorni scorsi, infatti, vista l’assenza di neve e le temperature piuttosto alte, si era paventata l’ipotesi di uno spostamento delle competizioni in un’altra località. Invece la situazione è in via di miglioramento e dalla località olimpica fanno sapere che le gare si disputeranno regolarmente.
“Possiamo confermare che ci saranno le gare di Coppa del Mondo a Lillehammer – ha affermato Terje Lund, responsabile dell’evento per la federazione norvegese – siamo in procinto di stendere la neve e preparare la pista, sfruttando il nostro deposito di neve. Inoltre le previsioni meteo sono molto positive per la prossima settimana. Lavoreremo molto duramente per rispettare la pista prevista, ma dobbiamo farlo anche tenendo conto la situazione meteo».
Finalmente a Lillehammer è arrivato il freddo e all’interno degli stadi di Birkebeineren e Lysgardsbakken si sta lavorando ad altissimi ritmi. Molto fiducioso Eiliv Furuli, presidente del comitato organizzatore: «Siamo ottimisti, se le previsioni meteorologiche che vediamo ora dureranno, andrà tutto per il meglio».
In programma sei gare di fondo (tre maschili e tre femminili), tre gare di salto con gli sci femminile e altrettante di combinata nordica.
Sci Nordico: Non sono a rischio le le gare di Coppa del Mondo a Lillehammer

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese