In campo maschile successo per l’elvetico Luca Egloff, che era già stato il migliore durante gli allenamenti. Lo svizzero per la verità non ha fatto segnare il miglior punteggio in nessuna delle due serie, tuttavia si è rivelato l’atleta più costante e ha quindi raccolto i frutti della sua solidità.
Piazza d’onore per il giapponese Hiroaki Watanabe, battuto di 2 punti. Il nipponico ha dovuto cedere al rossocrociato in virtù del distacco accumulato nel primo segmento di gara. Il podio è stato completato dallo statunitense Casey Larson, risultato il migliore di tutti nella serie iniziale, ma incapace di ripetersi in quella decisiva.
Presenti anche due italiani, i fratelli Francesco e Federico Cecon. Il primo, diciassette anni, ha concluso in quinta posizione superando il maggiore, attestatosi al sesto posto.
Clicca qui per i risultati completi.
Fra le donne diciassette iscritte, ma solo undici partenti, tutte appartenenti ai movimenti nordamericani. Il podio è stato monopolizzato dalle tre canadesi presenti, che hanno battuto le otto statunitensi.
Netto successo di Natalie Eilers (foto), che ha superato Abigail Strate e Natasha Bodnarchuk.
Clicca qui per i risultati completi.
Nella nottata è in programma una seconda gara.
Luca Egloff e Natalie Eilers vincono le gare di Fis Cup di Park City
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a
Salto con gli sci – Gran Prix maschile: doppietta giapponese a Rasnov con Sakutaro Kobayashi e Naoki Nakamura.
Siamo in Romania, ma nella gara maschile come in quella femminile questa mattina, a Rasnov si parla giapponese.