Il progetto SCIvolare, programma dedicato agli studenti delle scuole primarie e voluto dal Comitato Alpi Centrali con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva nelle scuole attraverso le discipline sportive invernali, è arrivato a Valbondione.
Ottanta bambini di Gromo San Marino e Valbondione hanno avuto modo di incontrare, martedì 15 e mercoledì 16 gennaio, due grandi ex dello sci di fondo, i fratelli Renato e Fabio Pasini, oggi entrambi allenatori, il primo della nazionale femminile Under 23, il secondo del CS Esercito.
Nel frattempo sulla pista di sci, 150 ragazzi di Ardesio e Gromo nei due giorni, hanno sciato in compagnia dell’ex fondista della nazionale Fabio Santus.
I prossimi appuntamenti: a Valbondione il 19 febbraio e a Gromo San Marino il 26 febbraio sempre con i fratelli Renato e Fabio Pasini.
Fondo – Alpi Centrali: i fratelli Pasini e Fabio Santus incontrano i bambini per il progetto SCIvolare

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo