Salta la 42ª edizione della Dobbiaco – Cortina, che si sarebbe dovuta disputare oggi in tecnica classica, valida per il Visma Ski Classics. La decisione è stata presa ieri sera dalle autorità locali che hanno dichiarato uno stato d’allerta a livello rosso per le condizioni meteo previste nella zona con tanto di rischio valanghe. Sono stati cancellati tutti gli eventi pubblici previsti nella provincia di Belluno, compresi quelli sportivi, come la famosa gara di fondo, fin quando la sicurezza non sarà garantita. Al momento non è ancora chiaro se almeno la gara in skating di domani sarà salvata.
Intanto David Nilsson, CEO del Visma Ski Classics, ha manifestato tutta la propria amarezza, ma non ha protestato per la decisione: «Questo è un momento veramente triste per il Visma Ski Classics, per i nostri team professionistici, gli atleti, gli sponsor e non per ultimi gli appassionati che si erano iscritti alla gara. Tuttavia dobbiamo sicuramente accettare le decisioni prese dalle autorità provinciale, perché la sicurezza viene sempre al primo posto».
Fondo – Il maltempo ferma la 42ª edizione della Dobbiaco – Cortina

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese