È della Norvegia la prima medaglia d’oro del biathlon femminiel agli EYOF invernali 2019 di Sarajevo.
A conquistarla è stata Hanna Børve, che si è imposta nella sprint con una buona prestazione sugli sci, soprattutto nell’ultima parte della gara, che gli ha consentivo di scavalcare la svizzera Meier. Entrambe hanno commesso un errore al poligono. Quello della norvegese è arrivato a terra, mentre la svizzera ha mancato un bersaglio in piedi.
Un po’ di amaro in bocca anche per l’austriaca Gandler, che con un doppio errore nella seconda serie si è giocata la possibilità di vincere l’oro, accontentandosi di un bronzo arrivato dopo una grande rimonta sugli sci nel corso dell’ultimo giro, quando l’austriaca ha mangiato 16” alla ceca Babankova, terza all’uscita del poligono, che è stata costretta ad accontentarsi del quarto posto.
Deve forse mangiarsi le mani la finlandese Nikkinen, che mancando tre bersagli a terra, ha chiuso al 6° posto a 47” dalla vincitrice. Anche Klemencin ha qualcosa da recriminare, con i tre errori in piedi che l’hanno relegata al decimo posto a 1’17”.
Prima delle azzurre Rebecca Passler, giunta 14ª e apparsa in ottime condizioni fisiche. Peccato per i tre errori al tiro, due dei quali a terra, arrivati in un momento complicato dal punto di vista meteorologico, che non le hanno permesso di lottare per le posizioni di vertice. 19ª un’ottima Martina Trabucchi, che ha mancato due bersagli ma ha mostrato anche un buon ritmo sugli sci nonostante la giovane età. 23ª Linda Zingerle, che è stata penalizzata da quattro errori al tiro, tre dei quali in piedi ma ha mostrato un grande motore. L’atleta di Anterselva avrebbe davvero potuto lottare per un risultato importante. Infine 31ª Hannah Auchentaller, che non era al meglio fisicamente e ha mancato tre bersagli in totale.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª H. Børve (NOR) 22’13.5 (1+0)
2ª L. Meier (SUI) +12.1 (0+1)
3ª A. Gandler (AUT) +33.4 (0+2)
4ª B. Babankova (CZE) +38.1 (0+1)
5ª F.T. Dokken (NOR) +42.9 (1+0)
6ª H. Nikkinen (FIN) +46.8 (3+0)
7ª S. Tsyplukhina (RUS) +51.2 (1+1)
8ª Y. Horodna (UCR) +53.2 (0+1)
9ª M. Cloetens (FRA) +1’11.6 (0+2)
10ª Z. Klemencic (SLO) +1’17.1 (0+3)
Le italiane
14ª R. Passler +1’37.8 (2+1)
19ª M. Trabucchi +1’55.9 (1+1)
23ª L. Zingerle +2’06.9 (1+3)
31ª H. Auchentaller +2’22.5 (2+1)
Biathlon – EYOF 2019: Hanna Børve regala l’oro alla Norvegia nella sprint femminile
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Federazione tedesca omaggia Dahlmeier: un premio ai giovani talenti porterà il suo nome
La sua morte la scorsa estate ha scosso il mondo del biathlon, ma la memoria di Laura Dahlmeier resterà viva e non
Biathlon e sci di fondo – Ole Einar Bjoerdalen: “Ho provato io stesso a convincere Hedegart a concentrarsi al 100% sul biathlon”
Il norvegese Einer Hedegart continua a stupire con ogni sua prestazione. Secondo nella 10 km in tecnica libera
Biathlon – I convocati della Svezia per Östersund: dopo oltre un anno Linn Gestblom ritrova la Coppa del Mondo
Ha inizio la settimana che condurrà gli appassionati delle discipline invernali verso l’apertura della

