Jarl Magnus Riiber salta meglio di tutti e nella Combinata su trampolino piccolo dei mondiali di Seefeld mette in chiaro che il più forte della stagione (tre vittorie in Coppa del Mondo) è sempre lui ma l’Italia c’è e c’è Samuel Costa che vola e chiude con il 5° punteggio e partirà nella 10 chilometri sugli stretti del fondo (via alle 14,45, live su Eurosport) con 13" di ritardo. Un sogno, alla vigilia della gara. Riiber ha fatto segnare 135.6; il secondo punteggio è dall’altro norvegese Esper Bjoernstad con 134.1 (+ 6" al via del fondo); il terzo dall’austriaco Franz-Josef Rehrl con 133.9 (+7").
Samuel Costa – che è anche caduto dopo l’atterraggio procurandosi una botta al naso – si è esaltato facendo segnare 130.8. Partirà con 19" di ritardo e la voglia, la forza e la possibilità di giocarsi una medaglia dopo l’argento a squadre vinto nel 2012 nel mondiale Juniores di Erzurum.
Alessandro Pittin ha saltato in condizioni di vento difficili e ha chiuso al 38° posto. Partirà nella 10 chilometri sugli stretti del fondo con un ritardo di 1’54".
Il tedesco Johannes Rydzek, 17°, partirà a 1’10", il campione del mondo nel LH, Eric Frenzel, 22°, a 1’17".
Costa vola ed è 5° nella sezione di salto vinta dal grande favorito Riiber. Partirà nel fondo con 19″ di ritardo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025