SEEFELD – Ha alzato la sua asticella Lara Malsiner, così dopo l’ottavo posto nella gara a squadre, la giovanissima gardenese delle Fiamme Gialle è soddisfatta per il risultato di squadra ma non dei suoi salti: «Il risultato di squadra è stato positivo ma non sono contenta di quanto ho fatto – ha affermato l’azzurra – perché non sono stati i miei salti migliori. Non sono soddisfatta della mia prestazione odierna».
Lara ha quindi fatto un bilancio del Mondiale: «È stato tutto molto positivo, mi sono anche goduta l’atmosfera, mi è piaciuto tutto».
L’obiettivo è ora Oberstdorf 2021, dove sogna un team event formato da più Malsiner: «Tra due anni spero proprio di poter gareggiare nel team event femminile insieme a mia sorella Manuela. E poi chissà, magari anche la piccola Jessica potrebbe qualificarsi (ride, ndr)».
La stagione di Lara Malsiner non è ancora finita: «L’obiettivo di questo finale è continuare a saltare sul mio livello e godermi le prossime gare. Quanto è lontano il mio primo podio? Penso sia meno lontano rispetto a quanto io stessa immagini. Ma per farcela dovrebbero coincidere tante cose, tutto dovrebbe andare al meglio».
Salto – Lara Malsiner dopo la gara mista a squadre: “Non sono soddisfatta della mia prova”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Una mattinata speciale in Val di Fiemme. La Fotogallery dei primi salti dai nuovi trampolini di Predazzo
Il salto di Annika Sieff, una delle figlie predilette della Val di Fiemme, ha aperto la giornata storica
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per