Dario Cologna non ha ancora vinto una gara importante, quest’anno. Ha pensato bene, intanto, di mettere il sigillo per la quarta volta in carriera all’Engadina Ski Marathon, gara skating sulla distanza dei 42,195 km che, per la prima volta nella storia, è entrata a far parte del Visma Ski Classics, il circuito delle grandi classiche in passo alternato. Cologna è scappato via insieme ad un gruppetto di altri otto uomini (tra i quali c’erano i medagliati in staffetta a Seefeld Maurice Manificat, Adrien Backscheider e Clément Parisse. Insieme a loro anche i fenomeni del double pole Chris André Jespersen e Anders Gloersen. Nel finale di gara, veloce e con una stretta curva a destra prima dei cinquecento metri finali con uno strappo che immettevano nel rettifilo d’arrivo, Cologna si è portato davanti e ha iniziato una lunga volata nella quale non ha avuto rivali. Anche se poi l’altro francese Jean-Marc Gaillard si è fatto sotto e per poco non lo infilava proprio sulla linea di arrivo. "Non era scontato vincere oggi – ha detto Cologna – perché c’era la squadra francese di Coppa quasi al completo e c’erano i campioni del Visma. Se sarò al via di queste gare? Si, magari già l’anno prossimo". Terzo posto per Gloersen, quarto per Parisse, quinto per l’altro svizzero della squadra nazionale Cédric Steiner, sesto per Maurice Manificat, settimo per Jespersen, ottavo per il vincitore Visma 2017 Petter Eliassen, rimasto staccato nel finale dal gruppetto di testa, nono per il francese Adrien Mougel e decimo per il russo che vive in Svizzera Ilya Chernousov. Niente Engadina per il capoclassifica Visma Andreas Nygaard, rimasto a casa a recuperare energie in vista del finale di stagione. Dietmar Noeckler, in gara per i colori del Team Trentino Robinson Trainer, ha chiuso 80° a quasi 5′ da Cologna che ha fatto segnare il nuovo record della gara.
Tra le donne Von Siebenthal ha fatto gara di testa sin dall’inizio. Poi si è attaccata al trenino degli uomini del secondo gruppo prima e del terzo poi (quelli intorno alla sessantesima posizione. Si è trovata prima unica donna e poi insieme alla svedese Astrid Øyre Slind. Ma non c’è stato bisogno di volata perché Von Siebenthal è stata brava ad agganciarsi ad un altro gruppetto che si sganciato in avanti e andare così a vincere con 59" su Slind e 1’51"9 sulla numero 1 di Visma Ski Classics Britta Johansson Norgren. Sul traguardo ha detto: "Ero stanca dalla Vasaloppet (vinta la scorsa domenica, ndr) e un terzo posto, oggi, vale tanto". Chiara Caminada, lombarda del Team Trentino Robinson Trainer, ha chiuso 42a.
Clicca qui per le classifiche complete
Dario Cologna re dell’Engadina più veloce di sempre per la quarta volta

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Nicole Monsorno: “Ho sofferto a guardare le altre gareggiare, ma ora sono più avanti del previsto”
Dopo l’operazione alla spalla destra e quattro mesi di stop, Nicole Monsorno è finalmente tornata alle
Sci di fondo – Svezia: ammalate in ritiro in Italia, tornano a casa sei atlete
La Nazionale svedese femminile di fondo è in questi giorni in Val di Fiemme, per un training camp in quota a Passo
VIDEO, Sci di fondo – Simone Daprà: “La costanza paga sempre. Sogno la staffetta olimpica”
Fondo Italia ha incontrato Simone Daprà a Pinzolo, alla vigilia del Summer Cross Country, arrivato al termine del