Si riapre un’altra volta la Coppa del Mondo di Sci di Fondo maschile. Alexander Bolshunov infatti si impone nella 15 Km a tecnica libera maschile di Falun precedendo Martin Johnsrud Sundby e Didrik Tønseth, mentre Johannes Høsflot Klæbo è soltanto diciannovesimo.
Prova di forza straordinaria di Bolshunov, che parte forte, rischia un incredibile autogol trainando per cinque chilometri Sundby, ma grazie ad un finale convincente riesce a respingere il ritorno del norvegese. Il successo odierno è per il russo particolarmente significativo: intanto con i 100 punti incassati contro i soli 12 di Klæbo, si riporta a sole 14 lunghezze di distacco nella classifica generale di Coppa del Mondo quando mancano all’appello le tre tappe più la classifica finale della prova multistage di Quebec City; inoltre è questa la sua prima vittoria in carriera in una gara a tecnica libera, che porta a quota 8 il totale in gare di primo livello.
Beffati i norvegesi, che senza Bolshunov avrebbero replicato la tripletta ottenuta ieri nella Sprint. Secondo è infatti Martin Johnsrud Sundby, al quale sfugge ancora la prima vittoria stagionale in Coppa del Mondo, ma che dovrà comunque ringraziare il russo per l’involontario aiuto recatogli nel corso del secondo giro. Terzo è invece il solito Didrik Tønseth, ancora una volta grande protagonista in una distance con partenza ad intervalli.
Il filotto norvegese procede con Sjur Røthe, quarto e come di consueto nelle posizioni di vertice nelle gare a skating, e con Simen Hegstad Krüger, sesto alle spalle di un altro russo, Andrey Larkov, ottimo quinto nella tecnica a lui meno congeniale. Miglior risultato stagionale per Alexey Chervotkin settimo, mentre nella top ten concludono anche Andrew Musgrave ottavo, Dario Cologna decimo e Ireneu Esteve Altimiras nono, che regala ad Andorra il miglior risultato di sempre in una gara di primo livello nello sci di fondo.
Un solo azzurro centra la zona punti, Francesco De Fabiani, che chiude al diciottesimo posto. Dopo una buona partenza perde terreno Federico Pellegrino, alla fine trentottesimo, mentre Stefan Zelger termina quarantunesimo.
Appuntamento dunque a Quebec City, dove a partire da venerdì andrà in scena il minitour che concluderà la Coppa del Mondo. Lo spettacolo è assicurato ed il duello fra Klæbo e Bolshunov promette scintille.
15 KM TL MASCHILE FALUN – CLASSIFICA FINALE
1. BOLSHUNOV Alexander (RUS) 33:18:6
2. SUNDBY Martin Johnsrud (NOR) +8.9
3. TØNSETH Didrik (NOR) +17.7
4. RØTHE Sjur (NOR) +32.2
5. LARKOV Andrey +41.3
Clicca qui per la classifica completa
L’indomabile Bolshunov vince la 15 Km di Falun e riapre la Coppa

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Mancano 100 giorni alla 18a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Il conto alla rovescia è iniziato! Tra poco più di tre mesi si terrà un evento speciale dedicato allo sci di fondo,
Sci di fondo – Lapalus e Chappaz preparano il riscatto dopo la delusione di Trondheim
La stagione invernale è alle porte e il morale è molto alto nella squadra francese, nonostante gli infortuni
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli