Giorni importanti per la candidatura italiana ad ospitare le Olimpiadi 2026 con Milano Cortina in rampa di lancio.
E’ in corso, infatti, la visita del CIO presso le località e le strutture che dovrebbero essere teatro dell’evento: Cortina, Anterselva, e poi ancora Val di Fiemme, Alta Valtellina, fino alla chiusura in programma a Milano, gli esaminatori stanno valutando il livello di sedi, strutture e dell’organizzazione italiana.
Presto per prevedere come andrà a finire (pronunciamento atteso per fine giugno) ma i primi sopralluoghi avrebbero destato impressioni positive nei funzionari chiamati a pronunciarsi.
Così il presidente Giovanni Malagò sul sito ufficiale del CONI: "I siti, i clusters, sono stati presentati perfettamente. Alcuni si conoscono, altri si capisce quello che dovrebbero diventare. Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra. Questa è una corsa a tappe, il traguardo è il 24 giugno, con il pronunciamento del CIO"
Milano Cortina 2026 – Giovanni Malagò dopo i primi sopralluoghi: “Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,