Giorni importanti per la candidatura italiana ad ospitare le Olimpiadi 2026 con Milano Cortina in rampa di lancio.
E’ in corso, infatti, la visita del CIO presso le località e le strutture che dovrebbero essere teatro dell’evento: Cortina, Anterselva, e poi ancora Val di Fiemme, Alta Valtellina, fino alla chiusura in programma a Milano, gli esaminatori stanno valutando il livello di sedi, strutture e dell’organizzazione italiana.
Presto per prevedere come andrà a finire (pronunciamento atteso per fine giugno) ma i primi sopralluoghi avrebbero destato impressioni positive nei funzionari chiamati a pronunciarsi.
Così il presidente Giovanni Malagò sul sito ufficiale del CONI: "I siti, i clusters, sono stati presentati perfettamente. Alcuni si conoscono, altri si capisce quello che dovrebbero diventare. Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra. Questa è una corsa a tappe, il traguardo è il 24 giugno, con il pronunciamento del CIO"
Milano Cortina 2026 – Giovanni Malagò dopo i primi sopralluoghi: “Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Brocchiero: “Osservare le più esperte mi fa capire dove bisogna arrivare per competere ad alto livello”
Ad Anterselva, Fondo Italia ha incontrato Francesca Brocchiero in occasione dell’ultimo raduno della fase
Sci nordico e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 14 settembre
Si apre una nuova giornata di sport con tanti appuntamenti in programma. Occhi puntati in particolar modo su Darfo
Salto con gli sci – Summer Grand Prix: Dawid Kubacki torna alla vittoria a Rasnov
Si è appena conclusa la prima delle due gare in programma questo weekend a Rasnov (Romania) per il Summer Grand