Ricco e articolato il calendario nazionale dello skiroll, sempre più vicino a cominciare la stagione agonistica.
Il primo momento di confronto è programmato all’Idroscalo di Milano nella giornata di sabato 1 giugno, quando verrà disputata una gara promozionale sulla distanza sprint di 200 metri che vedrà al via le categorie children, giovani, seniores e master.
Ben dieci saranno invece gli appuntamenti con il circuito di Coppa Italia per ciascuna fascia d’età: si comincia a Cortina domenica 2 giugno, per continuare con Alfedena (Aq) sabato 15 e domenica 16 giugno, Opicina e Sgonigo (Ts) sabato 22 e domenica 23 giugno (dove verranno disputati in concomitanza i Campionati Italiani mass start in piano), Castello Roganzuolo (Tv) sabato 29 giugno, Valdobbiadene (Tv) domenica 30 giugno, Grondona (Al) sabato 27 luglio, Verrayes (Ao) sabato 3 e domenica 4 agosto, Trento sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, Sovere (Bg) sabato 21 settembre, Bobbio (Pc) sabato 28 settembre (valido anche per i Campionati Italiani sprint), mentre a Croce d’Aune (Bl) si terranno domenica 6 ottobre i Campionati Italiani in salita e a Garniga (Tn) i Campionati Italiani Master in salita nella giornata di domenica 13 ottobre.
Il calendario propone anche un ulteriore appuntamento promozionale a Gussago (Bs) domencia 25 agosto e i Campionati Italiani estivi di sci nordico (aperti anche allo skiroll) a Forni Avoltri (Ud) sabato 7 e domenica 8 settembre.
Skiroll – Gli appuntamenti 2019 del calendario nazionale

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo, cala il sipario sulla tappa di Roma: le startlist delle 10km mass start
Proseguirà questo pomeriggio la tappa di Roma di Coppa del Mondo di skiroll, terzo evento della stagione e quello
Skiroll – Coppa del Mondo, nella sprint di Roma trionfa l’Italia con Mortagna e Becchis. Successi per Bilans e Lia tra gli junior
Dopo tanta attesa si apre oggi la tappa di Coppa del Mondo di skiroll ospitata dalla capitale, una prima assoluta
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con