E’ iniziata lunedì 20 maggio la stagione del gruppo "B" di biathlon. Raduno in Val Martello fino a domenica 26, poi, dall’11 al 21 giugno, il lavoro proseguirà sul ghiacciaio austriaco di Ramsau.
Convocati Saverio Zini, Simon Leitgeb, Irene Lardschneider, Michael Durand, Mattia Nicase, Thierry Chenal e Michela Carrara, agli ordini dei tecnici Alexander Inderst e Samantha Plafoni.
Fondoitalia ha contattato Alex Inderst per conoscere le prime impressioni relative al gruppo e alla stagione che sarà: "Stamattina abbiamo svolto il primo allenamento vero e proprio, dopo esserci ritrovati lunedì sera. Ho visto abbastanza bene il gruppo. Si tratta di atleti e atlete che devono compiere un ultimo passo per fare il salto di qualità. Lo sanno, come sanno che è necessario lavorare con la massima concentrazione e passione per riuscirci. In ogni allenamento è compito nostro tirare fuori il massimo da ciascuno, ogni atleta deve migliorare i suoi punti deboli. So che possono farcela. Quest’anno abbiamo i Mondiali in casa, ad Anterselva, e tutti hanno la possibilità di andarci. Dipende naturalmente dai risultati, questa possibilità deve dare ancora maggiori motivazioni a tutti. Le qualità le hanno. In questi giorni in Val Martello faremo tanta bici e lavoro su tiro da fermo. Poi a giugno saremo a Ramsau e lì si farà tanto sci e lavoro specifico, sfruttando quel bell’impianto, con ghiacciaio, pista da skiroll e poligono."
Biathlon – Gruppo “B” al lavoro in Val Martello, Alex Inderst: “Tutti buoni atleti, l’obiettivo è fare il salto di qualità”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per