È ufficiale, i Giochi olimpici invernali 2026 si disputeranno in Italia! Il comitato olimpico internazionale ha infatti assegnato alla candidatura di Milano-Cortina l’organizzazione della XXV edizione delle Olimpiadi della neve e del ghiaccio.
Sconfitta Stoccolma, e con essa la Svezia, che per l’ennesima volta vede sfumare l’opportunità di ospitare la manifestazione a Cinque cerchi.
L’Italia organizzerà invece i Giochi olimpici invernali per la terza volta nella sua storia dopo averlo già fatto nel 1956 (Cortina d’Ampezzo) e nel 2006 (Torino).
L’appuntamento andrà in scena tra il 6 e il 22 febbraio 2026, mentre i Giochi paralimpici si terranno dal 6 al 15 marzo.
Lo sci alpino sarà diviso tra Bormio (settore maschile) e Cortina d’Ampezzo (settore femminile).
Sci di fondo, salto e combinata nordica andranno in scena in Val di Fiemme, tra Predazzo e Lago di Tesero.
Il biathlon si disputerà ad Anterselva, mentre Livigno sarà teatro delle competizioni di snowboard e freestyle.
Per quanto riguarda le discipline del ghiaccio, Milano ospiterà pattinaggio di figura, short track e hockey. Baselga di Pinè sarà la casa del pattinaggio di velocità e Cortina d’Ampezzo quella del curling.
Infine gli sport del budello (slittino, bob e skeleton) avranno luogo a Cortina d’Ampezzo.
La cerimonia inaugurale si terrà a Milano, nello Stadio di San Siro. Invece la cerimonia di chiusura sarà ospitata dall’Arena di Verona.
È fatta! A Milano-Cortina i Giochi olimpici invernali 2026!

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix: Dawid Kubacki torna alla vittoria a Rasnov
Si è appena conclusa la prima delle due gare in programma questo weekend a Rasnov (Romania) per il Summer Grand
Biathlon – Campionati Austriaci Estivi a Obertilliach: ecco tutti i risultati
In questi giorni si sono svolti a Obertilliach i Campionati Austriaci Estivi di biathlon, con gli atleti del Paese
Biathlon – Finlandia: mononucleosi e congiuntivite mettono K.O. Otto Invenius
Dopo essersi distinto in occasione dei Campionati Italiani Estivi di biathlon di Anterselva, quando è salito sul