Trionfo dello Sci Club Entracque Alpi Marittime nella classifica per società relativa alla Coppa Italia Fiocchi di biathlon.
La realtà cuneese (Valle Gesso) ha primeggiato in virtù dei 1257 punti totalizzati, mettendosi alle spalle lo Sci Club Alta Valtellina (1114) e l’Ameteursportverein Anterselva-Antholz (991).
La classifica si basa sui risultati conseguiti dalle varie società nell’arco dell’annata agonistica, tenendo conto dei punteggi acquisiti nelle sedici gare stagionali.
Lo Sci Club Entracque Alpi Marittime si conferma ai massimi livelli e ha dimostrato di sapere valorizzare, grazie al lavoro di squadra, le qualità di atleti come Stefano Canavese, Marco Barale, Benedetta Favilla, Gaia Brunetto, Nicolò Giraudo.
Ilvano Rigaudo, presidente Sci Club Alpi Marittime: "C’è tanta soddisfazione per questi risultati, sono il frutto del lavoro svolto in questi anni da tutto il gruppo, tecnici e direttivo. Sono un premio per l’impegno profuso e la continuità del lavoro. Abbiamo una squadra di tecnici qualificati capeggiati da Amos Pepino. Diversi singoli si sono messi in evidenza ma mi preme sottolineare il lavoro di squadra. Anche sul fondo a livello giovanile siamo al top. Per il futuro ci auguriamo di proseguire su questa strada e continuiamo a lavorare per fare crescere i nostri atleti e fare spiccare loro il salto."
Biathlon Coppa Italia Fiocchi – Trionfo dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, il presidente Rigaudo: “Risultato frutto del lavoro di squadra”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Falsi professionisti e stress”: la bomba di Campbell Wright al podcast Skirious Problems
Il podcast “Skirious Problems”, condotto dal fondista austriaco Mika Vermeulen e dal
Biathlon – Il comunicato della Federazione Francese di sci: “Prendiamo atto del verdetto. Ci riuniremo per il provvedimento federale”
La FFS ha risposto al termine dell’udienza che ha portato alla condanna di Julia Simon tramite un comunicato
Biathlon – Il presidente della Federazione francese Saguez sul caso Simon: “Dobbiamo tutelare gli interessi degli atleti”
La Federazione Francese di Sci (FFS), che ha intentato una causa civile in questo caso, è stata rappresentata dal
