Al termine della passata edizione il presidente dell’APT Livigno, Luca Moretti, aveva dato un’anticipazione: “Tre giorni stupendi, risultato di un percorso svolto negli anni che sfocia in grande entusiasmo, organizzazione e lavoro. Volontà di avere Livigno come inizio stagione, e sarà così per tre anni assieme a Visma Ski Classics”.
E così il circuito di sci di fondo più prestigioso in materia di lunghe distanze festeggerà la propria decima annata aprendo la stagione a Livigno, schierando i Pro Team Tempo lungo i 15 km di venerdì 29 novembre, proseguendo con una Mass Start di 35 km che si disputerà domenica 1° dicembre sempre in terra livignasca.
La prima battaglia sportiva sarà una sorta di presentazione di ciò che riserverà la stagione agonistica, con gli atleti elettrizzati dalla possibilità di testare i propri materiali in gara e sfoggiare le nuove divise.
Il format rispecchierà quello dello scorso anno, con 5 km da percorrersi tre volte, circondati dal magnifico paesaggio di Livigno ad un’altitudine di 1800 metri sul livello del mare.
A rendere la contesa livignasca ancora più succosa ci penserà il Livigno Prologue domenicale, con l’introduzione di premi in denaro per entrambi gli appuntamenti e salite scoppiettanti. Il circuito Visma Ski Classics presenta dodici eventi in totale tra Italia, Norvegia, Austria, Svizzera, Repubblica Ceca, Svezia e Finlandia per la “Season X”, con start ufficiale nel “Piccolo Tibet”, sempre in prima linea quando si tratta di ospitare i grandi campioni dello sci di fondo e non solo. Fuoriclasse sì, ma anche amatori, ‘celebrati’ dalla “Sgambeda” di sabato 30 novembre, la quale festeggerà un trentennale ricco di storia e di sorprese.
Lo sci di fondo è sempre ‘di casa’ a Livigno e un assaggio verrà dato già il 23 agosto con il Palio delle Contrade, gara di sci fondo e biathlon lungo le vie centrali del paese innevate grazie alla neve conservata con il metodo dello “snowfarming”.
Fondo: a Livigno l’ouverture Visma Ski Classics 201920

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Sci di fondo – Maja Dahlqvist e Viktor Norberg conquistano l’Idresprinten … sulla neve
È metà luglio e, a meno che non si parli di emisfero australe, è difficile immaginare in Europa delle gare sulla
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,