“L’Amministrazione regionale sta lavorando sull’idea di inserire il Friuli Venezia Giulia nell’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026, con l’obiettivo di far disputare sul territorio le gare di almeno una disciplina in calendario.”
Lo ha annunciato il governatore Massimiliano Fedriga intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del Campionato europeo under 16 femminile di pallavolo, in programma tra il 13 e il 21 luglio prossimi a Trieste e Zagabria.
Scorrendo il lungo elenco di eventi sportivi che hanno regalato al Friuli Venezia Giulia palcoscenici di rilevanza mondiale, non ultimi gli Europei under 21 di calcio, il governatore ha sottolineato “la valenza non solo economica e turistica, ma soprattutto sociale, di kermesse che hanno per protagonisti giovani atleti”.
Tra questi, Fedriga ha ricordato Eyof, il Festival olimpico della gioventù europea, la cui edizione invernale si terrà in Friuli Venezia Giulia nel 2023.
“Investire in impianti all’avanguardia – ha rimarcato infine il governatore – significa in primo luogo offrire strumenti di crescita ai nostri giovani e, al contempo, sviluppare l’appetibilità di un territorio, quello regionale, che ambisce ad affermarsi sempre più quale centro europeo e mondiale di manifestazioni sportive”.
La Regione Friuli Venezia Giulia vuole ospitare le gare di una disciplina alle Olimpiadi 2026

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Condannato per appropriazione indebita, ordinata la scarcerazione anticipata per l’ex presidente dell’RBU, Alexander Kravtsov
Sta per chiudersi la vicenda giudiziaria di Alexander Kravtsov, coinvolto in una caso di appropriazione indebita
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità