Lo sci alpinismo italiano è pronto a confermarsi ai massimi livelli internazionali proseguendo la sua brillante scia di successi.
Una nuova stagione è alle porte e le ambizioni delle squadre azzurre, dai senior ai più giovani, sono come sempre altissime.
Non solo. All’orizzonte, precisamente nel mese di gennaio 2020, c’è un appuntamento speciale, storico: la prima volta ai Giochi Olimpici Giovanili Invernali dello scialpinismo (Losanna, dal 9 al 22). Forse un antipasto della prima volta assoluta alle Olimpiadi, con l’obiettivo Milano Cortina 2026 nel mirino.
In programma, in autunno, tre raduni per entrare nel vivo della preparazione mentre il gruppo nel quale saranno individuati i quattro atleti (due maschi e due femmine) che rappresenteranno l’Italia a Losanna si ritroveranno già a fine agosto.
Il direttore tecnico Stefano Bendetti: "In questa fase gli atleti stanno lavorando in maniera autonoma, facendo bici, arrampicata, corsa in montagna, skiroll. In autunno inizieremo la preparazione vera e propria con tre raduni in località da definire visto che tutto dipenderà dalle condizioni. La prima gara di Coppa del mondo quest’anno è in programma a fine dicembre e quindi dobbiamo un po’ anticipare il lavoro. Ci aspettiamo di confermare la nostra leadership a livello internazionale. Sappiamo che non sarà facile, anche perchè la prospettiva olimpica farà gola a tutti. I Giochi Giovanili di Losanna sono un appuntamento importantissimo, la prima volta dello scialpinismo alle Olimpiadi, per quanto solo giovanili. Siamo pronti a farci con i nostri giovani atlete ed atleti. Dalle gare di inizio stagione usciranno i quattro nomi, due maschi e due femminine, che rappresenteranno l’Italia."
Qui la composizione delle squadre italiane per la stagione 2019/2020.
Sci alpinismo – L’Italia punta ad un’altra stagione top, il Dt Bendetti: “Vogliamo confermarci ai massimi livelli internazionali”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Europei: a Brezno-Orsblie Isak Frey vince l’oro nell’Inseguimento davanti al sorprendente Shamaev e a Guigonnat. Chiude 16° Daniele Cappellari.
Norvegia a segno. Agli Europei di biathlon lo squadrone scandinavo, nonostante molte sue punte siano incappate in
Olimpiadi 2030 – Le Alpi Francesi potrebbero aprire le porte al ciclocross nel programma a cinque cerchi
È ormai tradizione, da qualche edizione a questa parte, che i Giochi Olimpici apportino qualche novità in termini
Skiroll: La pioggia ferma la 6ª “Sprint Internazionale” di Campo Giorgio a Feltre
Pellegrino e gli altri big del fondo non hanno potuto gareggiare a causa del maltempo; gli appassionati potranno