Proseguono incessantemente, in quel di Anterselva, i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige.
L’obiettivo è rendere l’ impianto il più moderno possibile, funzionale, perfettamente fruibile oltre che dagli atleti anche da spettatori ed operatori dei media.
I Mondiali si avvicinano (12-23 febbraio 2020) e lo stadio del biathlon potrà ospitare la competizione nel migliore dei modi sfruttando il prestigio dell’appuntamento iridato, antipasto delle Olimpiadi 2026.
Nella fotogallery lo stato di avanzamento dei lavori.
Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore Mondiali Anterselva: "Stiamo proseguendo con i lavori, siamo a buon punto. Il poligono è quasi ultimato, in autunno si completerà la struttura con tanto di spazi per gli allenatori e galleria per i fotografi, in modo che possano posizionarsi nel migliore dei modi durante le gare. Presto cambieremo anche le sagome. Per fine ottobre è previsto il termine dei lavori per realizzare il parcheggio."
Anterselva, proseguono i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige (Fotogallery)

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai