È iniziato il percorso di recupero per Carina Vogt, che è stata operata dal dottor Andrea Kugler dopo la rottura del legamento crociato anteriore nel ginocchio destro, subita un mese fa dopo una caduta in allenamento.
«La procedura ha avuto successo – ha affermato Florian Porzig, medico della nazionale tedesca nel comunicato ufficiale della federazione – ora sta a Carina, che dovrà sostenere tutto il percorso fisioterapico e di riabilitazione».
Soddisfatta anche l’atleta: «Mi sento bene dopo l’operazione, sono stata in ospedale un paio di giorni in più, quindi sono subito iniziate le cure fisioterapiche».
Anche l’allenatore Andreas Bauer si è complimentato con la sua atleta per la forza dimostrata: «Sono contento che Carina abbia superato molto bene l’intervento chirurgico e che la procedura abbia avuto successo. Sono orgoglioso di avere all’interno della mia squadra un’atleta così positiva e fortemente motivata. Il carattere e la personalità diventano più evidenti nelle fasi più difficili della carriera di un atleta».
Carina Vogt resterà fuori dalle gare per tutto il prossimo inverno.
Salto femminile – Carina Vogt, l’intervento chirurgico è ben riuscito
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Dal sogno della medaglia mondiale al lunghissimo stop: Thea Minyan Biørseth punta Falun 2027
Sognava di essere protagonista ai Mondiali casalinghi di Trondheim, ai quali stava arrivando in grande forma. Lo
Salto con gli sci – Svezia, un solo saltatore per Falun 2027: la storia di Rickard Nystroem
Anche se la stagione in arrivo ha tutti gli occhi puntati su di sé per via dei Giochi Olimpici, le squadre
Salto con gli sci – Modificati dopo la tappa pre-olimpica i trampolini della Val di Fiemme. Pertile: “Test positivi”
Dopo il test pre-olimpici che si sono svolti in occasione della tappa di Summer Grand Prix di settembre in Val di

