Dominio di Heidi Weng nella 47km in tecnica classica che ha aperto il programma Toppidrettsveka 2019.
La norvegese, vincitrice due volte della classifica generale di Coppa del Mondo, si è imposta dopo una gara condotta alla Johaug, andandosene in fuga già dopo pochi chilometri e risultando imprendibile per tutte.
Heidi Weng si è presentata con un vantaggio già oltre i 30” al primo mini traguardo dei nove chilometri. Alle sue spalle un gruppetto di tre norvegesi, con Lotta Udnes Weng, Tiril Udnes Weng e Hedda Østberg Amundsen, quindi a oltre un minuto un gruppo più folto con dentro Nepryaeva e anche Lucia Scardoni.
La norvegese non ha rallentato e il suo alto ritmo l’ha portata ad avere un vantaggio di oltre un minuto a 15km dall’arrivo, con alle sue spalle sempre Tiril Udnes Weng e Lotta Udnes Weng insieme a Slind, Nepryaeva e Kalva. Lucia Scardoni ha perso il treno Nepryaeva, ma è rimasta comunque in ottava posizione a guidare un terzetto con Marte Skaanes e Anna Svendsen.
Per quanto riguarda le altre due azzurre in gara, Greta Laurent ha chiuso 19ª e Caterina Ganz 25ª.
Heidi Weng ha così completato la sua opera tagliando il traguardo con un vantaggio di 1’27” su Nepryaeva, capace in volata di avere la meglio su Tiril Udnes Weng, Lotta Udnes Weng e Slind. Lucia Scardoni ha concluso al settimo posto con un distacco di 3’43” dalla vincitrice.
Toppidrettsveka 2019: Heidi Weng vince in stile Johaug la 47km in tecnica classica; 7ª Scardoni
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gällivare: in arrivo il freddo estremo, a rischio le gare di apertura della stagione svedese?
Se lo scorso fine settimana a Idre Fjäll la tappa inaugurale del biathlon ha dovuto fare i conti con la mancanza di
Sci nordico e biathlon – Programma e orari della settimana (18-23 novembre)
Inizia una nuova settimana di avvicinamento alla stagione invernale nelle discipline nordiche: sopo il biathlon,
Sci di fondo – Martino Carollo dopo Muonio: “Un bel punto di partenza. La direzione è quella giusta e vado a Ruka con motivazioni alte”
Tra gli azzurri che si sono messi maggiormente in luce nel fine settimana di Muonio vi è senza dubbio Martino

