Grande prestazione di Anna Comarella nella 25km in skating di Aune, seconda gara del Toppidrettsveka 2019. La veneta delle Fiamme Oro è giunta seconda al termine di un bellissimo duello con la statunitense Sadie Bjornsen, che si è imposta con un vantaggio di 5” sull’azzurra.
Bella veramente la gara della poliziotta, soprattutto se si considerano le difficoltà che aveva avuto un anno fa di questo periodo, non trovandosi completamente a proprio agio sugli skiroll. Invece, dopo una seconda parte di stagione sugli sci positiva, Comarella ha trovato maggiori certezze e quest’anno si è presentata con più convinzione, come ha dimostrato già nella gara di oggi.
Terza posizione per la norvegese Skaanes, giunta a 16”. Ottava piazza per la svedese Dahlqvist, mentre Nepryaeva ha concluso 11ª con un distacco di 1’23” dalla statunitense.
Per quanto riguarda le altre azzurre, 15ª posizione finale per Caterina Ganz, mentre Elisa Brocard ha chiuso al 21°. La valdostana, prima del raduno norvegese, era rimasta ferma qualche giorno per un’influenza.
CLASSIFICA FINALE
1ª S. Bjornsen (USA) 1:10’12
2ª A. Comarella (ITA) +4.7
3ª M. Skaanes (NOR) +16.7
4ª A. Stav (NOR) +29.9
5ª J.H. Harviken (NOR) +31.7
6ª K. Harsem (NOR) +38.0
7ª A. Einmo (NOR) +52.1
8ª M. Dahlqvist (SWE) +1’06.5
9ª T. Bakkemo (NOR) +1’11.5
10ª S.N. Hustad (NOR) +1’22.5
Le altre italiane
15ª C. Ganz +2’24.1
21ª E. Brocard +7’18.4
IL VIDEO
Toppidrettsveka 2019 – Bravissima Comarella, seconda nella 25km in skating; vittoria per Bjornsen

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le prospettive della staffetta azzurra per Milano Cortina secondo i protagonisti di Torino 2006
Lo scorso weekend, a Trento, in occasione del Festival dello sport, gli appassionati di sci di fondo hanno potuto
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Klaebo e Uno-X: continua la collaborazione con uno sguardo al fine carriera
Johannes Høsflot Klæbo rinnova la collaborazione con uno dei suoi sponsor più importanti, proseguirà la