Cambio di programma nel Toppidrettsveka 2019. A causa dei problemi che si sono verificati in mattinata nel corso della 25km in skating, gli organizzatori hanno deciso di cambiare la tecnica con cui si gareggerà nella sprint del pomeriggio, che sarà quindi in classico anziché in skating.
Questo perché diversi atleti hanno avuto gravi problemi con gli skiroll, le cui ruote tendevano a staccarsi. Come vi avevamo riportato in occasione dell’articolo sulla gara maschile, gli azzurri De Fabiani e Zelger, ma anche il russo Bolshunov, avevano più volte accusato queste genere di problema nel corso della gara. La stessa problematica tra le donne l’ha avuta Frida Karlsson, rimasta infatti molto indietro.
Per questo motivo gli organizzatori hanno anche deciso di non assegnare punti agli atleti per le gare della mattinata, anche se i vincitori riceveranno ugualmente il montepremi in palio. Nel pomeriggio, quindi, Pellegrino affronterà i suoi grandi avversari Bolshunov e Klæbo in tecnica classica.
Toppidrettsveka 2019: problema agli skiroll, la sprint del pomeriggio di disputerà in classico

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo