Proprio nell’ultima gara la Russia ha ottenuto il suo primo successo di giornata. Ivan Anisimov ha infatti vinto la mass start di 20km in skating maschile, beffando in volata Andresen e l’azzurro Tanel, capace con un ottimo rettilineo finale di prendersi la terza posizione.
Come spesso capita nelle mass start maschile gli atleti sono rimasti in gruppo fino alla fine, accelerando moltissimo soltanto nel corso dell’ultimo giro. Non sono mancati i contatti, su uno di questi è finito a terra Emanuele Becchis a meno di un chilometro dall’arrivo. Anche Matteo Tanel ha corso un grande rischio, quando è rimasto indietro nel gruppo e, cercando di prendere posizione, all’ultima curva ha avuto un contatto con il russo Petrov, finito a terra.
Nello sprint finale in leggera salita, Anisimov è uscito fuori all’ultimo prendendo la barriera di destra ed è riuscito a beffare negli ultimissimi metri Andresen e Tanel. L’azzurro può però sorridere, perché questo terzo posto prezioso gli dà grandi speranze per la conquista della Coppa del Mondo. In quarta piazza lo svedese Nordstroem, mentre buon quinto posto per Francesco Becchis, che si è tenuto alle spalle Gustafsson, il campione del mondo in questo format. Top ten per Jacopo Giardina, che ha concluso nono.
Nell’ultima tappa di Coppa del Mondo, tra tre settimane in Trentino, con grande finale sul Cermis nella bellissima Val di Fiemme, sarà lotta apertissima per la vittoria della classifica generale. Basti pensare che i primi tre della classifica generale, Gustafsson, Andresen e Tanel, sono separati da appena dieci punti.
CLASSIFICA FINALE
1° I. Anisimov (RUS) 37’18.8
2° R.B. Andresen (NOR) +0.1
3° M. Tanel (ITA) +0.2
4° G. Nordstroem (SWE) +0.5
5° F. Becchis (ITA) +0.7
6° V. Gustafsson (SWE) +0.8
7° R. Norum (SWE) 0.9
8° D. Alimbekov (RUS) +1.0
9° J. Giardina (ITA) +1.1
10° E. Dementiev (RUS) +1.2
Gli altri italiani
20° M. Galassi +4.9
25° E. Becchis +25.1
32° A. Berlanda +3’30.9
Skiroll, Coppa del Mondo – Anisimov vince la mass start in volata, Tanel ottimo terzo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per
Biathlon e skiroll – I risultati del Dauphiné Nordique Festival concluso ieri a Corrençon-en-Vercors
Nel weekend appena concluso, tra le varie gare in programma in diverse località europee, ha trovato spazio anche il