È stata una giornata un po’ particolare per alcuni fondisti della nazionale norvegese, in partenza ieri per Font Romeu per il lungo training camp in Francia, nella stessa località dove è attualmente anche la nazionale svedese.
Attraverso i social, però, gli atleti norvegesi hanno raccontato questa loro lunghissima giornata in aeroporto dalle 7 di mattina fino alle 22. Tutto sembrava normale, il volo Norwegian verso Barcellona, sul quale erano a bordo gli atleti, era partito effettuando regolarmente il decollo, quando, una volta staccato dalla pista, il pilota ha notato un problema al vettore, così ha deciso di tornare indietro ed atterrare. I passeggeri sono rimasti sull’aereo per un paio d’ore, prima di scendere ed essere costretti a una lunghissima attesa in aeroporto. Tutto è stato documentato, ovviamente via social, anche se al di là della noia, non sembra esserci stato nessuno spavento.
«Siamo partiti e immediatamente atterrati, non è accaduto nulla. Non c’era fumo o altro – ha affermato il manager del fondo norvegese Espen Bjervig a VG – siamo stati seduti sull’aereo per un paio di ore, quindi ci hanno fatto uscire e abbiamo mangiato in aeroporto in attesa di nuove informazioni». Un totale di 24 persone tra atleti, allenatori e tecnici sono rimasti a terra, tra questi anche Therese Johaug, Ingvild Flugstad Østberg, Heidi Weng, Maiken Caspersen Falla, Kari Øyre Slind e Sjur Røthe.
La giornata è stata quindi spesa interamente in aeroporto, saltando anche l’allenamento pomeridiano previsto. Dopo 15 ore d’attesa, finalmente gli atleti sono partiti con un volo per Barcellona partito alle 22 e atterrato in Catalogna alle 2 di notte, prima di mettersi in macchina verso Font Romeu dove sono arrivati alle 4.30 circa. Un’autentica odissea.
La compagnia si è scusata per l’accaduto, sottolineando che gli atleti non hanno corso alcun pericolo ma in questi casi quando c’è l’indicazione che qualcosa nel vettore non va per il meglio si preferisce atterrare e verificare. Certo, vista la durata della permanenza a terra probabilmente il problema era grave.
Viaggio odissea per la nazionale norvegese di fondo: l’aereo costretto ad atterrare subito dopo il decollo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo