Si chiudono oggi con le due staffette i Campionati Tedeschi di Ruhpolding. A vincere il terzetto della Turingia formato da Erik Lesser, Lucas Fratzscher e Philipp Horn. Quest’ultimo è stato l’uomo decisivo nell’ultima frazione, nella quale ha consentito alla sua squadra di staccare la prima staffetta della Baviera, formata da Phillip Nawrath, Johannes Kühn e Matthias Dorfer.
Terza posizione per la formazione italiana, giunta al traguardo con un distacco di 1’46”. Gli azzurri si sono ritrovati indietro già nella prima frazione, quando Thomas Bormolini, dopo aver coperto i cinque bersagli a terra senza ricariche, è andato in difficoltà in piedi, rimediando anche il giro di penalità. Hofer, però, ha presto recuperato grazie a un’ottima frazione nella quale ha dovuto utilizzare soltanto due ricariche a terra, mentre Windisch è riuscito a mantenere il terzo posto dopo aver utilizzato quattro ricariche (due a terra e altrettante in piedi).
Quarta posizione a 2’03” dai vincitori per Baviera II formata da Marco Groß, Dominic Schmuck e Johannes Donhauser, che hanno rimediato un giro di penalità in seconda frazione. Quinta la squadra del Baden-Württemberg, penalizzata da ben due giri di penalità rimediati da Doll. Un peccato per il terzetto completato da Roman Rees e Simon Schempp. Sesta piazza per Italia II (Montello, Zini, Cappellari), che si è trovata anche a lottare per il podio dopo la bella prima frazione di Giuseppe Montello, il quale ha utilizzato solo una ricarica e ha cambiato al secondo posto. Saverio Zini è stato però costretto a girare nella serie a terra perdendo contatto con le prime posizioni. 16ª posizione infine per il terzetto formato da Patrick Braunhofer, Michael Durand e Mattia Nicase, con questi ultimi due che hanno girato.
Biathlon, Campionati Tedeschi: un ottimo Hofer porta l’Italia sul podio della staffetta

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Condannato per appropriazione indebita, ordinata la scarcerazione anticipata per l’ex presidente dell’RBU, Alexander Kravtsov
Sta per chiudersi la vicenda giudiziaria di Alexander Kravtsov, coinvolto in una caso di appropriazione indebita
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che