Si sono chiusi con il giallo in Campionati Francesi estivi di biathlon. A Les Tuffes, in una giornata cocente che ha ricordato ai presenti quella vissuta appena due settimane fa ad Annecy, Martin Fourcade si è in un primo momento imposto nell’inseguimento, battendo nel finale Simon Desthieux, per poi venire squalificato per non aver indossato il casco nel corso dell’intera gara, come vorrebbe il regolamento.
Il catalano ha però spiegato di essere stato costretto a farlo per motivi di di sicurezza, in quanto nel corso di una discesa la punta del fucile è andata a premere sull’elmetto spostandolo e non permettendo al sette volte vincitore della Coppa del Mondo di vedere la strada. Così Fourcade ha deciso di toglierlo per evitare cadute, ma i giudici non hanno voluto sentire ragioni, decidendo di attenersi al regolamento e squalificarlo.
A questo punto la medaglia d’oro è arrivata a Desthieux, che dopo il doppio errore commesso da Fourcade all’ultimo poligono aveva preso la testa della gara, prima di cedere all’attacco del compagno di squadra. In seconda posizione è giunto Quentin Fillon Maillet, incappato in una giornata nera al tiro, dopo lo splendido risultato della sprint, mentre terzo è giunto Emilien Jacquelin. Molto più staccati tutti gli altri oltre i 2’40”. Titolo Under 21 per Emilien Claude, settimo assoluto, davanti a Guillaume Desmus e Martin Bourgeois Republique. Tra gli Under 19, che hanno corso a parte, netto successo di Damien Levet su Timothee Grunewald e Victor Cullet.
Secondo successo per Julia Simon tra le donne. Nonostante tre errori nella seconda serie a terra la biatleta del CS Saisies ha tenuto la testa su Justine Braisaz, giunta a 41” dopo aver commesso ben sette errori. Terza piazza per Myrtille Begue. Grande prestazione di Jeanne Richard, quinta assoluta e vincitrice del titolo Under 19. Settima piazza per Paula Botet, che ha conquistato la vittoria tra le Under 21 su Camille Bened e Chloe Remy. Nella classifica Under 19, alle spalle di Richard sono giunte Ocean Michelon e Maya Cloetens.
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE TOP 10
1ª J. Simon (SEN) 29’15.87 (0+3+1+1)
2ª J. Braisaz (SEN) +41.31 (2+3+1+1)
3ª M. Begue (SEN) +1’16.74 (0+0+1+1)
4ª C. Chevalier (SEN) +2’13.35 (1+0+1+1)
5ª J. Richiard (U19) +3’53.64 (0+0+3+0)
6ª D. Laffont (SEN) +4’03.40 (0+0+1+2)
7ª P. Botet (U21) +4’19.18 (0+1+1+1)
8ª C. Aymonier (SEN) +5’03.34 (2+2+1+1)
9ª L. Jeanmonnot (SEN) +5’09.33 (0+0+1+1)
10ª C. Bened (U21) +5’22.29 (0+0+0+1)
Per la classifica completa clicca qui
CLASSIFICA FINALE MASCHILE TOP 10
1° S. Desthieux (SEN) 31’53.84 (2+0+1+0)
2° Q. Fillon Maillet (SEN) +13.81 (3+1+1+1)
3° E. Jaquelin (SEN) +25.86 (0+0+1+1)
4° F. Claude (SEN) +2’40.23 (0+4+2+0)
5° A. Begue (SEN) +3’14.92 (1+0+0+0)
6° A. Guigonnat (SEN) +3’36.56 (1+3+1+2)
7° E. Claude (U21) +4’29.44 (3+1+1+2)
8° G. Desmus (U21) +4’52.83 (1+2+1+1)
9° J. Hudry (SEN) +5’15.97 (0+1+1+1)
10° M. Bourgeois Republique (U21) +5’23.54 (1+1+2+0)
Per la classifica finale clicca quiPer la classifica U19 clicca qui
Biathlon – Finale con giallo ai Campionati Francesi: Fourcade squalificato nella pursuit

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Condannato per appropriazione indebita, ordinata la scarcerazione anticipata per l’ex presidente dell’RBU, Alexander Kravtsov
Sta per chiudersi la vicenda giudiziaria di Alexander Kravtsov, coinvolto in una caso di appropriazione indebita
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che