A 34 anni, dopo quindici stagioni di Coppa del Mondo, ha deciso di porre fine alla sua carriera agonistica. Ida Ingemarsdotter ha annunciato il suo addio al termine della stagione 2018/19 nella quale è salita anche due volte sul podio, dove mancava ormai da tre anni.
Una carriera con diversi successi la sua, cinque argenti e un oro mondiale, un oro e un bronzo olimpico, più due vittorie individuali e nove podi in Coppa del Mondo. Ora Ida Ingemarsdotter avrà la possibilità di passare un po’ della sua esperienza ai giovani.
È stato infatti annunciato oggi dalla federazione svedese che l’ex atleta sarà l’allenatrice del team di crescita della nazionale svedese, da quest’anno Team Svenska Spel. Ingermarsdotter guiderà quindi gli atleti Under 23 rimasti fuori dalla prima squadra, portandoli quindi al Mondiale Under 23 e Juniores, ma anche preparandoli per la Scandinavian Cup e altre competizioni.
«Mi ha fatto molto piacere ricevere questa proposta – ha affermato Ingemarsdotter – questo è quanto ho fatto studiando la scienza dello sport in parallelo con la mia carriera. Conosco molto sull’allenamento sia la pratica che la teoria, lo trovo molto interessante. La Svezia ha tanti talenti in arrivo e se se posso aiutare alcuni di loro con la mia esperienza, ne sarò grata».
Il responsabile della nazionale Karin Ersson ha chiarito che Ida Ingemarsdotter affiancherà l’allenatore Johan Granath nella preparazione della squadra, oltre a essere presente in diverse competizione.
L’ex sprinter prenderà l’incarico a partire dal 1 ottobre fino al 30 aprile, sostituendo Martina Höök, che si è presa un congedo parentale.
Fondo – Nuovo inizio per Ida Ingemarsdotter: allenerà i giovani della nazionale svedese

Ti potrebbe interessare
Fondo e biathlon – Norvegia, Johaug sfida Eckhoff sulle salite della Lofoten Skyrace
Si rinnova l’eterno duello tra fondisti e biatleti, tra specialisti degli sci stretti e amanti della
La FIS firma un memorandum d’intesa per includere i disabili intellettivi nelle Paralimpiadi Invernali!
Prosegue l’impegno della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) rivolto ai temi
Biathlon – Preparazione in famiglia per i fratelli Kalkenberg: Kasper ed Emilie 10 settimane in altura sui Pirenei
La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli