Anche Frida Karlsson è intervenuta nella piccola polemica che si è creata negli ultimi giorni, quando l’allenatore svizzero Peter Von Allmen ha quasi dato la responsabilità a Johaug per il ritiro ad appena 26 anni di Nathalie Von Siebenthal.
Il tecnico svizzero, infatti, aveva affermato che il ritorno alle gare della norvegese aveva messo in difficoltà la sua atleta, in quanto Johaug avrebbe la colpa di accelerare sin dai primi chilometri, mandando così in crisi atlete con le caratteristiche di Nathalie Von Siebenthal.
Karlsson ha detto la sua: «Non bisogna cercare scuse. Tutti lavorano per migliorare e andare il più velocemente possibile, non importa se ti chiami Nathalie, Therese o Frida. Tutti si sforzano di andare al massimo. Non si possono cercare scuse incolpando qualcun altro. Secondo me un atleta deve concentrarsi soltanto su se stesso e fare del suo meglio in base alle proprie caratteristiche. Se Johaug alza subito il ritmo non ha colpe. Non puoi pensare agli altri atleti, devi organizzare la tua gara e basta senza pensare a ciò che fanno gli altri».
Fondo – Frida Karlsson difende Johaug: “In gara non puoi certo pensare agli altri”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.