Quella della Val di Fiemme è la sua gara di casa per eccellenza, pur essendo nato in Friuli. Alessandro Pittin, infatti, si allena da anni con le nazionali azzurre sul trampolino di Predazzo, dove ha anche la caserma delle Fiamme Gialle, vive in Val di Fiemme e lì ha anche trovato l’amore. Per tutti questi motivi le gare di Coppa del Mondo, che dal 9 al 12 gennaio vedranno protagonisti il trampolino di Predazzo e la pista di Tesero, sono da lui particolarmente.
Soprattutto perché la team sprint, in programma la domenica, l’ha visto spesso protagonista in coppia con Samuel Costa, insieme al quale salì sul podio nel 2017 e giunse quarto lo scorso anno.
L’olimpionico azzurro, quindi, non poteva mancare ieri a Milano in occasione della presentazione della tappa di Coppa del Mondo che si disputerà in Val di Fiemme il prossimo gennaio. Nell’occasione l’abbiamo intervistato per farci descrivere le emozioni che prova ogni volta che gareggia in casa con tifosi e amici a sostenerlo. Inoltre, per curiosità, gli abbiamo anche posto la domanda sul favorito della prossima Coppa del Mondo. La risposta non sorprende.
Combinata, VIDEO – Alessandro Pittin: “In Val di Fiemme sono a casa, è una tappa a cui tengo particolarmente”
Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Germania, infortunio al tendine d’Achille per Faisst: è stato operato
Sono notizie poco felici per la Germania della combinata nordica quelle che giungono dal sud del Paese e che
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante