La settimana scorsa ha portato i giovani della squadra fondo del Comitato Lazio e Sardegna a Livigno, prendendosi alcuni giorni di ferie pur di trasmettere ai ragazzi la sua esperienza ma soprattutto la passione necessaria per spingere questi giovani, provenienti da una regione molto lontana, a sobbarcarsi chilometri di viaggi e spese economiche per allenarsi. Valerio Checchi, dopo una carriera agonistica di alto livello, ha deciso tra mille sacrifici di andare avanti e restituire allo sport che tanto ama ciò che ha ricevuto nel corso degli anni.
Al microfono di Katja Colturi, in occasione del raduno livignasco della sua squadra, ha parlato di sé, dei giovani che allena, del legame con Livigno, ma anche del movimento dello sci di fondo italiano, delle difficoltà ma anche della capacità di andare avanti e far crescere campioni nonostante numeri inferiori rispetto ad altri paesi.
Video, Fondo – Valerio Checchi: “Voglio trasmettere ai giovani il mio amore per questo sport”
 
                Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso 
                                            Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Sci di fondo – Ribom, pronta per le Olimpiadi dopo la fibrillazione ai Mondiali: “Può succedere, non ho paura”
Lo scorso febbraio, Emma Ribom si presentava ai Campionati del Mondo di Trondheim con grandi speranze: da vice 
                                            

