Ottime notizie per Svetlana Mironova che ha ipotecato la sua presenza nella prima fase della Coppa del Mondo. La classe 1994, che vanta come miglior risultato in Coppa del Mondo il settimo posto ottenuto lo scorso anno ad Anterselva, ha vinto la prima sprint di selezione della nazionale russa che si è svolta questa mattina Tyumen.
Un errore al poligono in piedi non le ha compromesso la gara, vinta davanti a Tamara Voronina, staccata di 2”5 con un errore commesso a terra. La ventiquattrenne di Kaminsk Uralskiy vede ora più da vicino l’esordio in Coppa del Mondo.
Sul terzo gradino del podio è salita, invece, Kristina Reztsova, che ha mancato un bersaglio in piedi chiudendo a 24”7 dalla vincitrice. Alle sue spalle Gerbulova, giunta a 38”5 con un errore in piedi. Non molto positiva la gara di Irina Starykh, quinta a 53”3 con due bersagli mancati.
Non hanno gareggiato Ekaterina Yurlova-Percht, unica russa che ha guadagnato di diritto la qualificazione alle prime gare di Coppa del Mondo grazie ai risultati della passata stagione, e Viktoria Slivko che sarà a Östersund grazie al pettorale guadagnato attraverso l’IBU Cup.
1ª S. Mironova 24’20.4 (0+1)
2ª T. Voronina +2.5 (1+0)
3ª K. Reztsova +24.7 (0+1)
4ª N. Gerbulova +38.5 (0+1)
5ª I. Starykh +53.3 (1+1)
6ª A. Goreeva +55.3 (0+2)
7ª P. Shevnina +55.5 (0+0)
8ª L. Kuklina +55.6 (0+2)
9ª E. Glazyrina +1’15.2 (0+1)
10ª A. Egorova +1’36.6 (0+1)
Biathlon – Selezioni russe a Tyumen: Svetlana Mironova si impone nella sprint

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul