È in questi giorni a Livigno per gli ultimi allenamenti in vista della tappa di apertura della Coppa del Mondo a Östersund. Lisa Vittozzi sta rifinendo la sua preparazione dopo le confortanti prestazioni di Sjusjøen, dove ha vinto la sprint con una grande prova al poligono e si è difesa nella mass start, penalizzata da tre errori nella prima serie in piedi, riuscendo però a mostrare una discreta condizione sugli sci.
Proprio la prestazione sul fondo ha soddisfatto Lisa Vittozzi, che si era sentita un po’ affaticata dopo gli ultimi allenamenti. L’azzurra ne ha parlato al microfono di Fondoitalia, intervistata da Katja Colturi (video intervista sotto l’articolo).
Dopo aver ringraziato Livigno che la sta ospitando e le è vicino ormai da tempo, l’azzurra, protagonista di uno shooting fotografico, è quindi tornata sulle gare dello scorso weekend: «Sono soddisfatta perché volevo vedere quale fosse il mio attuale livello. Mi sono tranquillizzata in vista dell’esordio stagionale ed è cresciuta la mia fiducia. Ho avuto un periodo difficile fisicamente, ero un po’ stanca nell’ultimo periodo, così sono stata più contenta della prestazione sugli sci rispetto a quella del tiro, anche se alcune serie mi hanno fatto pensare positivo. Abbiamo fatto un lavoro molto intenso in Norvegia, ora ci stiamo riposando in vista delle prime gare».
La sappadina ha quindi parlato delle sue principali rivali, partendo da Dorothea Wierer, detentrice della Coppa del Mondo: «Doro a Sjusjioen ha mostrato di stare bene ed è ben presente al poligono, sicuramente sarà una delle mie principali avversarie e di questo sono contenta. Vero, ci sono anche tante altre avversarie, ma sono convinta che potremo giocarci qualcosa di bello come fatto già nella passata stagione. Le altre? Quelle più in forma mi sembrano Marte Olsbu Røiseland e Hanna Öberg, penso potrebbero darci fastidio. Davidova? Fa un po’ meno paura rispetto alle altre due, essendo giovane non ha fatto tanta esperienza e forse non ha ancora la costanza necessaria».
VIDEO, Biathlon – Lisa Vittozzi: “Io e Doro potremmo giocarci qualcosa di bello anche quest’anno”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul