Johannes Bø è ripartito da dove aveva concluso la passata stagione, vincendo. Il detentore della Coppa del Mondo si è imposto nella sprint di apertura della stagione, dimostrando che quello di Sjusjøen era stato solo un incidente di percorso. In fin dei conti già dopo il weekend di gare in Norvegia, Bø si era detto tranquillo perché aveva visto che la condizione fisica era buona e gli era mancato soltanto il tiro.
A Östersund il campione norvegese ha ritrovato anche la precisione, almeno in piedi, visto che a terra ha commesso un inusuale errore. Una novità quest’ultima, come il fatto che abbia semplicemente vinto senza dominare, come quasi sempre accaduto nel corso delle sprint della passata stagione.
«Credo che quest’anno ci sia molto più equilibrio – ha spiegato Johannes Bø ai media dopo la gara – in pista c’è stata una grande battaglia oggi con mio fratello e Martin (Fourcade, ndr). Il tiro è diventato ancora più decisivo, perché sugli sci siamo tutti molto vicini, il vantaggio che avevo lo scorso anno è stato cancellato. Non ho più il margine che avevo lo scorso anno, sarà quindi più difficile vincere le sprint in questa stagione. Per questo motivo il fatto che ci sia riuscito mi rende ancora più contento».
Nel finale dello scorso anno Bø ha spesso faticato nell’ultima serie in piedi, ma sia nella staffetta mista di sabato che nella sprint di domenica è stato protagonista di due serie eccellenti: «Sono riuscito a ritrovare il mio miglior tiro in modo naturale senza svolgere qualche lavoro in particolare. Oggi serviva anche un po’ di fortuna, perché il vento cambiava di continuo. Probabilmente coloro che hanno sbagliato oggi prenderanno i bersagli in mezzo alla settimana. Questo è il biathlon, dove tutto cambia di continuo».
Biathlon – Johannes Bø: “Il vantaggio sugli sci che avevo lo scorso anno è stato cancellato”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,