Arrivano brutte notizie da Losanna per la Russia. Il Comitato Esecutivo della WADA ha infatti deciso di punire la Russia per la manomissione dei dati del Laboratorio Antidoping di Mosca.
La pena è pesante: esclusione da tutte le maggiori competizioni internazionali per quattro anni. Di conseguenza, quindi, non ci saranno squadre russe ai Giochi Olimpici del 2020 e 2022.
La Russia non potrà partecipare quindi nemmeno a Mondiali o Europei. Non è chiaro se però ogni disciplina verrà sanzionata. Per esempio la UEFA permetterà alla Russia del calcio di partecipare ai prossimi Europei. Quindi vedremo cosa decideranno la FIS e l’IBU per quanto riguarda le discipline nordiche e il biathlon.
Un portavoce della WADA ha affermato: «L’elenco completo delle raccomandazioni è stato approvato all’unanimità. Il Comitato di Revisione ha anche raccomandato l’esclusione della bandiera russa dalle Olimpiadi e da qualsiasi Campionato Mondiale per quattro anni, con la possibile presenza di atleti russi sotto una bandiera neutrale. La Russia ha 21 giorni per fare ricorso al TAS».
Doping – Pena pesante per la Russia: fuori da tutte le maggiori competizioni internazionali per 4 anni!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,