Dal 4 all’11 dicembre ha avuto luogo, in Val di Fiemme, l’ormai tradizionale Raduno dell’Immacolata.
Hanno partecipato 64 giovanissimi e giovani fondisti (dagli U8 agli U20), fra i quali la Squadra Agonistica al completo e gli otto allievi del Corso Regionale per maestri di Fondo, tutti appartenenti alle sette società del CAE dedite alla promozione della disciplina nordica ed all’addestramento delle nuove leve.
Il Raduno invernale sulla neve, così come quelli estivi, rientra nell’ambito dei progetti del CAE, quello più datato “SCI-VOLIAMO “, nato nel 2012 e quello più recente “A TUTTO SPORT “ del 2018.
A coordinare le operazioni il DT Fondo del CAE Sandro Sala, coadiuvato dall’Allenatore Marco Sala e dai Tecnici delle singole società. Presenti, inoltre, alcuni collaboratori di lusso: Marco Selle, DT della Nazionale di Coppa del Mondo, Giuseppe Chenetti ex DT della stessa ed Istruttore Nazionale, Alessio Giancola Istruttore Nazionale e Matteo Betta, Allenatore Nazionale.
Divisi in quattro gruppi a seconda dell’età e delle capacità tecniche, i partecipanti sono stati presi in carico dalle equipe tecniche per sostenere due sedute giornaliere di addestramento.
Teatri delle esercitazioni sono stati le piste innevate di Passo Lavazè dove il bel tempo ha favorito l’attività sugli sci, la Palestra Comunale di Tesero dove i ragazzi si sono cimentati anche nell’arrampicata sportiva e la pista di pattinaggio sul ghiaccio dove oltre al divertimento , sono state sviluppate le doti di equilibrio .
In particolare, poi, Giuseppe Chenetti si è dedicato agli 8 allievi maestri, Alessio Giancola e Matteo Betta al perfezionamento tecnico ed allenamento della Squadra Agonistica, mentre Marco Selle si è divertito per due giorni ad insegnare il “gioco del fondo“ ai giovanissimi U8 e U10 .
Nel corso del fine settimana è stato presente il Referente per il Fondo Giuseppe Borri in rappresentanza del CAE che si è detto "estremamente soddisfatto di come si è svolto il Raduno sotto tutti gli aspetti".
Fondo: in Val di Fiemme si è svolto il tradizionale Raduno dell’Immacolata

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Idee chiare per Federico Pozzi: “Devo migliorare tecnicamente in classico e voglio fare un passo avanti nelle distance”
È l’anima del gruppo azzurro, una sorta di capitano della nuova nazionale juniores di sci di fondo. Federico
Sci di fondo – Comitato FISI Calabro Lucano, gli atleti del CAL a Malles per attività collegiali
Sono partiti oggi da San Giovanni in Fiore (CS) e da Terranova di Pollino (PZ) i cinque fondisti selezionati per
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i