Come accaduto già ieri nella sprint in skating, anche oggi nella mass start in classico di Gressoney, valida per la Coppa Italia Gamma, è arrivato un doppio successo del Centro Sportivo Esercito, grazie questa volta a Maicol Rastelli e Cristina Pittin.
L’alpino di Le Prese si è imposto al termine di un bellissimo duello di 15km con Simone Daprà, classe ’97 delle Fiamme Oro, che ha dato ampi segnali di ripresa rispetto alle prime uscite stagionali. Poco meno di 3” l’hanno separato dal nazionale azzurro. In terza posizione Stefano Gardener, che si conferma un atleta continuo, mentre quarto ha concluso un Dietmar Nöckler alla prima uscita stagionale, dopo un infortunio che non gli ha permesso di partecipare alla tappa di apertura della Coppa del Mondo. Quinta posizione per un Luca Del Fabbro in crescita, mentre sesto ha concluso Daniele Serra. Con il bel secondo posto assoluto Daprà ha vinto la gara Under 23 su Del Fabbro e Coradazzi.
Soltanto sette le atlete all’arrivo della gara femminile, sicuramente la notizia meno piacevole della giornata. A vincere è stata un’ottima Cristina Pittin, che ha confermato un’ottima condizione fisica. La friulana si è imposta con un vantaggio di 20” su Martina Bellini. A completare la tripletta dell’Esercito ci ha pensato Ilenia Defrancesco, giunta terza davanti a Rebecca Bergagnin (Carabinieri). Sul podio Under 23 quindi Pittin, Bellini e proprio l’atleta dei Carabinieri).
CLASSIFICA FINALE MASCHILE TOP 10
1° M. Rastelli (Esercito) 42’11.0
2° S. Daprà (Fiamme Oro) +2.7
3° S. Gardener (Carabinieri) +7.9
4° D. Nöckler (Fiamme Oro) +13.2
5° L. Del Fabbro (Fiamme Gialle) +44.0
6° D. Serra (Esercito) +53.5
7° P. Ventura (Esercito) +1’19.0
8° T. Dellagiacoma (Carabinieri) +1’21.6
9° M. Coradazzi (Esercito) +1’34.1
10° M. Abram (Esercito) +1’46.7
CLASSIFICA FINALE MASCHILE U23 TOP 5
1° S. Daprà (Fiamme Oro)
2° L. Del Fabbro (Fiamme Gialle)
3° M. Coradazzi (Esercito)
4° S. Mocellini (Fiamme Gialle)
5° D. Facchini (Fiamme Oro)
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE
1ª C. Pittin (Esercito) 32’52.0
2ª M. Bellini (Esercito) +20.5
3ª I. Defrancesco (Esercito) +2’11.7
4ª R. Bergagnin (Carabinieri) +2’54.7
5ª M. Patscheider (Underup) +3’28.5
6ª S. Corradini (Sottozero) +4’47.1
7ª A. Invernizzi (Nordik Ski) +14’28.9
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE U23
1ª C. Pittin (Esercito)
2ª M. Bellini (Esercito)
3ª R. Bergagnin (Carabinieri)
4ª M. Patscheider (Underup)
5ª A. Invernizzi (Nordik Ski)
Fondo – Coppa Italia Gamma: doppio successo dell’Esercito con Cristina Pittin e Maicol Rastelli

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta