Stati Uniti e Svezia protagoniste nella qualificazione alla sprint femminile in skating di Davos. A far registrare il miglior tempo è stata infatti un’ottima Sophie Caldwell, che ha chiuso con un tempo di 1”47 più basso rispetto a una ritrovata Stina Nilsson e l’altra svedese Jonna Sundling, che si conferma in ottima forma. Altre due statunitensi in quinta e sesta posizione, Sadie Bjornsen e Jessie Diggins, anticipate in classifica dall’atleta di casa Nadine Faehndrich. Nella top ten anche Krista Parmakoski, Natalia Nepryaeva e una Maja Dahlqvist in netta crescita rispetto Ruka.
Sorride anche l’Italia capace di piazzare ben tre atlete nella top trenta. Greta Laurent ha concluso al decimo posto con un distacco di 4”52, confermandosi in ottime condizioni. Bene anche Lucia Scardoni che ha chiuso 16ª e si propone quindi pure in skating. Particolarmente piacere, però, fa a tutto il movimento azzurro la bella prova di Francesca Franchi, capace di piazzare il 26° tempo ed entrare così in zona punti. Per la classe 1997, arrivata piuttosto tardi al fondo, arrivano quindi i primi punti in Coppa del Mondo. Non è riuscita a qualificarsi Elisa Brocard, che aveva però bisogno di questa gara per rompere il ghiaccio con la Coppa del Mondo.
Qualificate anche Falla e Lampic, seppur senza prestazioni di altissimo livello, ma quello che conta arriverà tra qualche ora.
La classifica: clicca qui
Fondo – Qualificazione Sprint di Davos: Caldwell in testa, tre italiane superano il taglio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65