"Analisi comparativa tra Italia e Nazioni OPA dei sistemi di formazione e qualifica degli allenatori nello sci di fondo". Questo il titolo della Tesi con cui Marco Sala, Allenatore della Squadra Agonistica di Sci di Fondo del CAE, il 13 dicembre scorso, ha conseguito presso la Scuola dello Sport nella sede del CONI di Roma il titolo di Allenatore di quarto livello Europeo.
Assistito dal Prof. Claudio Mantovani in qualità di Relatore, Marco ha raccolto ed elaborato le risposte ad un questionario con 40 domande da lui elaborato ed inviato ai tecnici responsabili nazionali del settore sci di fondo dei dieci paesi OPA. Ne sono risultate conclusioni propositive per l’impostazione di criteri univoci di formazione ed istruzione di futuri allenatori non solo dello sci di fondo, ma anche delle diverse discipline invernali.
Alla discussione della Tesi ha assistito anche il Prof. Franco Merni, già docente di Marco all’Università di Bologna e consulente della Scuola dello Sport del CONI.
Il quarto livello va oltre il concetto della competenza specifica necessaria per la sola attività di allenatore, infatti, secondo quanto riporta il documento istitutivo della Scuola dello sport del CONI, “La qualifica (di quarto livello ) individua allenatori capaci di lavorare con compiti di responsabilità di team complessi in contesti nazionali ed internazionai di alto livello, competenti a partecipare e dirigere attività di ricerca e formazione o programmi federali di di sviluppo del talento: direttore tecnico di squadre nazionali, responsabile di settore (formazione, territorio, ecc.)“.
Il CAE si complimenta con Marco per il prestigioso traguardo raggiunto e gli fa i migliori auguri per una rapida e luminosa carriera.
Fondo – Il Comitato Appennino Emiliano si complimenta con l’allenatore Marco Sala

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che