Centocinquanta concorrenti, domenica, a Bionaz, per l’ultima gara del 2019 sulle nevi valdostane, a dare vita all’Individuale piccolo calibro/aria compressa, organizzato dallo Sc Granta Parey, gara alla quale hanno preso parte gli azzurri protagonisti delle prime tappa di IbuCup e molti atleti del Piemonte e della Toscana.
Categoria Senior/Junior/Giovani/Aspiranti – 7 km f / 8 km m – Ind. pc –
Vittoria della Junior Beatrice Trabucchi (Cse; 24’15”10; 0 1 0 0) che precede l’intero podio Giovani: la cuneese Gaia Brunetto (24’18”0; 0 0 0 0), Martina Trabucchi (Sc Brusson; 26’35”6; 0 0 0 2) e Laura Sciarpa (Sc Sarre; 27’1222; 0 0 1 2). Al sesto e settimo posto le prime due Aspiranti, Sabrina Borettaz (Sc Amis de Verrayes; 28’24”7; 1 1 0 1) e la cuneese Martina Giordano (29’19”6; 1 1 1 1) e, 11°, a completare il podio di categoria, un’altra cuneese, Francesca Brocchiero (31’34”0; 2 1 3 1). Ottava e prima Seniores, Samuela Comola (Cse; 29’52”5; 1 2 0 5).
Al maschile, prime due posizioni agli Juniores Didier Bionaz (Cse; 24’03”8; 0 1 0 2) e Iacopo Leonesio (Cs Carabinieri; 24’23”1; 0 0 0 1), con terzo e primo Senior Michael Durand (Cse, 24’5120; 1 0 2 0) e, quarto, a completare il podio Junior, Kevin Gontel (Cse; 24’58”4; 1 0 1 0). Nei Giovani, sesto e primo di categoria, il finanziere cuneese Stefano Canavese (Cse; 26’01”3; 3 0 1 0); con lui sul podio, 10° e 11°, Francesco Petitjacques (Sc Bionaz Oyace; 27’1720; 0 2 1 0) e il finanziere cuneese Matteo Vegezzi Bozzi (27’43”0; 0 2 1 2). Negli Aspiranti, 9°, vittoria del cuneese Marco Barale (26’50”9; 0 2 1 0), con 13° Nicolò Bétemps (Sc Bionaz Oyace; 27’5524; 3 2 0 1) e, 16°, il cuneese Mattia Bottasso (28’23”6; 0 1 0 1).
Categoria Allievi * 6 km f / 7,5 km m / Ind. ac –
A imporsi è Chiara Barailler (Sc Bionaz Oyace; 27’48”1; 2 0 1 2) a precedere Sophie Vevey (Sc Valdigne MB; 28’30”2; 0 1 0 2) e Noelle Navillod (Sc Amis de Verrayes; 29’27”4; 0 2 0 1). In campo maschile, successo di Simone Bétemps (Sc Bionaz Oyace; 27’49”0; 1 2 1 2) seguito da Michel Deval (Sc Amis de Verrayes; 29’52”3; 1 1 0 1) e da Mattia Saracco (Sc Brusson; 31’17”7; 1 2 0 3).
Categoria Ragazzi * * 4 km f / 5 km m / Ind. ac –
Doppietta dello Sc Brusson, grazie a Marlène Christille (18’58”1; 1 0 1) e Claire Artaz (21’08”3; 21’51”0; 0 1 0) e terza posizione a Emma Marie Banard (Sc Granta Parey; 21’51”0; 0 0 0). Al maschile, successo di Mattia Bétemps (Sc Bionaz Oyace; 20’57”0; 0 0 1) a precedere la coppia dello Sc Amis de Verrayes Jody Vittaz (20’59”0; 1 3 2) e André Contoz (21’13”3).
Categoria Cuccioli * 2 km – Ind. ac –
Sofia Farinet (Sc Bionaz Oyace; 11’30”4; 1 0) precede Carol Gontel (Sc Granta Parey; 11’43”3; 2 1) e a Sofia Barailler (11’45”6; 1 2). Nei maschietti, vittoria di Walter Landry (Sc Bionaz Oyace; 10’23”0; 1 0) su Vincent Pession (Sc Amis de Verrayes; 11’11”8; 1 3) e Hervé Martin (Sc Granta Parey; 11’32”3; 1 1).
Per la classifiche clicca qui
Biathlon: Didier Bionaz e Beatrice Trabucchi vincenti nelle gare regionali valdostane

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,