Quattro anni di sospensione per Karel Tammjärv, Andreas Veerpalu ed Alexey Poltoranin come per il tecnico Mati Alaver per avere violato le regole dell’antidoping.
I due atleti estoni e il kazako erano tra gli arrestati nel blitz avvenuto lo scorso anno a Seefeld, nel corso del Mondiale di sci nordico, legati alla vicenda di doping ematologico che ha portato al medico tedesco Dr. Mark Schmidt.
La FIS ha quindi sospeso i tre atleti e il tecnico, che avranno comunque la possibilità di appellarsi al TAS.
Al momento sono ancora in corso indagini sull’atleta Algo Kärp, che ha ammesso di aver fatto trattamenti di doping ematologico, e del tecnico Andrus Veerpalu, che invece respinge tutte le accuse. I due estoni sono per il momento sospesi.
Fondo – Quattro anni di sospensione per Poltoranin, Tammjärv e Veerpalu

Ti potrebbe interessare
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti
Sci di fondo – L’Italia presenta il nuovo truck degli skimen, Ronc Cella: “Efficienza, lavoro di squadra e un ambiente più sano”
Una novità importante accompagna la Nazionale italiana di sci di fondo verso la stagione olimpica: il nuovo truck
Sci nordico – La FIS decide oggi sul rientro di russi e bielorussi: i divieti di Finlandia e Norvegia complicano lo scenario
Oggi, martedì 21 ottobre, può essere considerato una specie di D-Day per gli sport sotto l’egida della